Pagina 2 di 2

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 8 maggio 2020, 17:48
da Starfighter84
Secondo me potresti usare il White Alu per tutto Simone... poi se vuoi fare un pò di scorta puoi prendere entrambi i colori.
Per gli scarichi, a vederli tendono molto al rossiccio... il Burnt Iron Alclad è molto simile.

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 9 maggio 2020, 1:14
da sirsimons
Jacopo ha scritto: 8 maggio 2020, 15:56L'opposto
Pensa, se mi avessero chiesto di scommettere... come avrai intuito avrei perso! :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2020, 17:48 Secondo me potresti usare il White Alu per tutto Simone... poi se vuoi fare un pò di scorta puoi prendere entrambi i colori.
Per gli scarichi, a vederli tendono molto al rossiccio... il Burnt Iron Alclad è molto simile.
Si credo che seguirò il tuo consiglio. In effetti il white alu mi piace come tonalità e voglio evitare di caricarmi di Alclad. Ho letto in un post qui sul forum che dopo alcuni mesi dall’apertura sono da buttare! :-000 Sinceramente essendo un absolute beginner da un paio di modelli l’anno...eviterei. Altri prodotti, tipo gli xtreme metal ak hanno lo stesso problema di durata?

Per questo motivo di tenuta del prodotto sono molto indeciso anche per il burnt metal degli scarichi. Non mi dispiacerebbe trovare un modo per farlo senza un ulteriore metallizzato da mettere a rischio di utilizzo di una/due volte.
Potrei magari partire dal white alu, usare un pigmento e lavaggio rust e finirlo con un altro pigmento più scuro tipo exhaust o nero?
O non sta in piedi? :-crazy

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 9 maggio 2020, 14:50
da Starfighter84
No... non sta in piedi... il White Alu è la tinta più chiara di tutto il catalogo Alclad. A te servirebbe una delle più scure...

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 9 maggio 2020, 14:51
da sirsimons
Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2020, 14:50 No... non sta in piedi... il White Alu è la tinta più chiara di tutto il catalogo Alclad. A te servirebbe una delle più scure...
Uhm...ma sta cosa degli Alclad che ho letto è vera o me la sono immaginata?

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 9 maggio 2020, 15:14
da Starfighter84
E' vero... ma non si rovinano così in fretta... e soprattutto, se tieni pulita la filettatura e ben chiuso il tappo i tempi si allungano.
In ogni caso se fai soggetti ad elica certe tinte ti torneranno sempre utili.

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 10 maggio 2020, 16:33
da sirsimons
Allora dopo grandi riflessioni ed una verifica con la banca per un fido :-sbraco ho pensato che in effetti hai ragione è che l'aluminium non ci azzecca nulla. Per cui investirò su due metal.
Continuo a riguardare le foto e penso che ci siano fondamentalmente tre cose da replicare: il metallico scuro di base, la parte rossiccia "ruggine", la parte scura di scarico e metallo bruciato e le macchie grigio chiaro create dal piombo presente nel carburante.

fonte finescale modeler

fonte alamy.com


Ho provato a pensare e ripensare ai passaggi da fare - certo sto a fà tutto sto manicomio per degli exhaust in scala 72! :-crazy - e ci riprovo, ditemi che ne pensate:

- base di metallizzato scuro (burnt iron o steel, il jet exhaust forse è troppo scuro)
- pigmento rust scuro (un track rust o un dark rust per esempio) per dare una mano di ruggine non troppo esagerata e chiara, ma dando anche un po' di texture
- pigmento scuro (smoke o burnt engine) nella metà verso l'estremità
- per le macchie chiare o mischio del pigmento chiaro a quello scuro oppure per non usare troppi pigmenti potrei dare una passata leggerissima di grigio chiaro (un xf-54 schiarito col bianco?) molto diluito per fare delle piccole macchie

Ps: per i primi tre punti del procedimento devo dare i credit a QUESTO post di Nannolo del 2014 che mi ha dato l'ispirazione :-sigsi
Pps: non organizzate un TSO per favore :wtf: è solo che voglio fare uno spesone unico on line e sto cercando di anticipare il più possibile i vari materiali di cui avrò bisogno :-oook

Saluti!

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 10 maggio 2020, 17:11
da Starfighter84
Se usi una base metallizzata già rossicia (come il Burnt Iron), il passaggio 2 puoi anche bypassarlo. ;)

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 10 maggio 2020, 18:17
da sirsimons
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2020, 17:11 Se usi una base metallizzata già rossicia (come il Burnt Iron), il passaggio 2 puoi anche bypassarlo. ;)
In effetti, l'unico valore aggiunto del pigmento sarebbe di dare un po' di texture ma forse su questa scala si noterebbe poco. Ci penso...

Sull'ultimo punto cosa consiglieresti?
"per le macchie chiare o mischio del pigmento chiaro a quello scuro oppure per non usare troppi pigmenti potrei dare una passata leggerissima di grigio chiaro (un xf-54 schiarito col bianco?) molto diluito per fare delle piccole macchie"

Grazie! :-oook

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 10 maggio 2020, 18:29
da Starfighter84
Troppo piccoli Simone... se fai un dry brush ad olio in grigio chiaro già inganni l'occhio a sufficienza. ;)

Re: Prossimo progetto: P-40 tigre volante - pareri e considerazioni

Inviato: 10 maggio 2020, 18:35
da sirsimons
Ok, grazie davvero!