Pagina 2 di 2
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 2 novembre 2019, 18:48
da Mauro
rob_zone ha scritto: 2 novembre 2019, 16:44
Non lasciare niente in dietro Mauro, bravo!
Mi sembra pulito il montaggio, ma ti consiglio di usare la ciano per stuccare le due semi fusoliera, ho la sensazione che lo stucco non basti.
Saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto, le stuccature che vedi sono a base di Tamiya putty (per quelle minime uso lo stucco per muri) Con la ciano ho provato tante volte, ma pasticcione come sono ho combinato delle tragedie euripidee (ditate dappertutto, polpastrelli appiccicati alle parti più visibili di alii e fusoliere, ecc...anche mascherando col tape!)
Ciao!
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 2 novembre 2019, 18:53
da Giangio
Ciao Mauro,
Il montaggio, come già detto da Rob mi sembra pulito. Vai così

Con tutti questi Arii mi hai messo la curiosità, magari ne faccio uno pure io

Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 2 novembre 2019, 19:02
da Mauro
Giangio ha scritto: 2 novembre 2019, 18:53
Ciao Mauro,
Il montaggio, come già detto da Rob mi sembra pulito. Vai così

Con tutti questi Arii mi hai messo la curiosità, magari ne faccio uno pure io
...se passi per Genova te ne do qualche palata di queste scatole

Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 2 novembre 2019, 19:28
da Giangio
Mauro ha scritto: 2 novembre 2019, 19:02
Giangio ha scritto: 2 novembre 2019, 18:53
Ciao Mauro,
Il montaggio, come già detto da Rob mi sembra pulito. Vai così

Con tutti questi Arii mi hai messo la curiosità, magari ne faccio uno pure io
...se passi per Genova te ne do qualche palata di queste scatole
Non dirlo troppo forte, che Torino e Genova non sono poi così lontane

Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 3 novembre 2019, 0:47
da microciccio
Ciao Mauro,
la scelta dell'esemplare

mentre il modello ... beh hai suoi anni sulle spalle!
Buon lavoro.
microciccio
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 3 novembre 2019, 20:23
da Mauro
microciccio ha scritto: 3 novembre 2019, 0:47
Ciao Mauro,
la scelta dell'esemplare

mentre il modello ... beh hai suoi anni sulle spalle!
Buon lavoro.
microciccio
Grazie Paolo. Dopo aver aperto ben altre scatole vedo l'abisso di ere geologiche che ci separano da questi kits anni 80/90 (pensa che ho una scatola di un Do 335 Revell nel cui vano carrello è stampigliata la data: 1974!!

inutile dire che i dettagli sono imbarazzanti e le pannellature in positivo!)
Ciao!