Pagina 2 di 5

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 6 settembre 2019, 15:17
da Starfighter84
E' un mito sto Kit... papà ancora lo ha intonso sullo scaffale....!
Occhio solo alle pedaliere che non sono in alluminio ma dello stesso grigio del cockpit...! ;)

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 6 settembre 2019, 20:51
da campo
Bel lavoro, è stato un mio sogno da ragazzo, il blocco manetta lo vernicerai di nero? Non ricordo fosse grigio

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 6 settembre 2019, 22:25
da Jacopo
Bentornato al lavoro Matty!! mi piace davvero tanto il lavoro da te svolto, non vedo l'ora di vederlo finito :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 6 settembre 2019, 23:41
da pankit
rob_zone ha scritto: 6 settembre 2019, 15:05 Ciao Matti

Eccolo il cockpit! Ha proprio un bel dettaglio e lo stai valorizzando bene!
Molto interessante sarà la riproduzione del pannello strumenti,non vedo l'ora!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Robby, farò del mio meglio nel limite del montaggio da scatola, ho già messo in conto degli errori ma ormai il kit é andato già. Spero ti piacerà il risultato finale :)
Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2019, 15:17 E' un mito sto Kit... papà ancora lo ha intonso sullo scaffale....!
Occhio solo alle pedaliere che non sono in alluminio ma dello stesso grigio del cockpit...!
Straquoto le pedaliera in grigio ma ormai sono andate, mi hanno tratto in inganno le foto sul Daco di un esemplare con pedaliera molto scrostata, avrei dovuto aguzzare lo sguardo e avrei notato la vernice scrostata sul tacco.

Grazie Vale, sempre ottimi commenti! Straconcordo sul kit mitico che é addirittura più grande di me ;)
campo ha scritto: 6 settembre 2019, 20:51 Bel lavoro, è stato un mio sogno da ragazzo, il blocco manetta lo vernicerai di nero? Non ricordo fosse grigio
Esattamente, é nero e così l'ho realizzato lo vedrai nelle foto a seguire, qui al momento sono solo al grigio di base. Che poi strano come le istruzioni del kit non segnalino questa cosa, fortuna che almeno questo particolare non mi é sfuggito, sicuramente molto più vistoso di altri dettagli in ombra :lol:
Jacopo ha scritto: 6 settembre 2019, 22:25 Bentornato al lavoro Matty!! mi piace davvero tanto il lavoro da te svolto, non vedo l'ora di vederlo finito
Grazie Jack, come promesso ho documentato tutto, é stato bello riuscire a realizzarlo, l'unica grande cosa pallosa é il pulire tutti i pezzi, nessuno escluso :(

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 7 settembre 2019, 8:33
da davmarx
Ogni modello che affronti ti fa acquistare punti, Mattia. :-D
Ricordo ancora l'ansia provata quando da giovane aprii per la prima volta la scatola appena trovata di questo "gigante"! Ne rimasi talmente affascinato che cercai a lungo anche il fratello F-16, senza risultato, purtroppo.
Ricordo anche gli sfottò degli amici: "Dove lo parcheggerai quando gli avrai costruito intorno l'aereo completo? Nel box?". Ammetto di aver anche pensato di farlo, ma scommetto che tale pensiero sia venuto, almeno per un attimo, praticamente a chiunque abbia tenuto in mano questi kit! :-sbrachev

Ti direi che stai lavorando bene e di procedere così, ma sarebbe inutile visto il "postumo" con cui hai esordito... ;) :-oook

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 7 settembre 2019, 10:44
da Geometrino82
Che bello. Sia questo che quello dell'F-16 mi piacerebbe un sacco farli, ma non li riesco a trovare da nessuna parte.
Pensa che uno che viene al club con me li ha e ad ogni mostra li porta e passo il tempo a fissarli e rifissarli, fantasticando e pensando a come li avrei fatti io. Perché i suoi li fece tanti anni fa e posso dire che non sono perfettissimi. Forse oggi con la quantità di informazioni che si possono reperire e con internet sarebbe più facile farli rispetto a quando uscirono.

Chi sa che qualche giorno li trovo in qualche mercatino...

Buon lavoro Mattia
Marco

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 7 settembre 2019, 10:50
da marco.genta
Ragazzi quello dell’F-16 si trova sulla baia!!!

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 7 settembre 2019, 15:35
da microciccio
Ciao Mattia,

questo del 104 fu il secondo ed ultimo abitacolo prodotto da ESCI. Entrambi fecero sognare una generazione di modellisti e furono riproposti da Italeri poco meno di una ventina di anni fa. L'F-16 ha goduto di maggiori rebox nel corso degli anni e probabilmente è più semplice da trovare sul mercato dell'usato.
pankit ha scritto: 6 settembre 2019, 14:07... pulsanti,knobs, interruttori (e chi più ne ha più ne metta) da aggiungere alle strumentazioni laterali ...
Pensa che una delle differenze tra le due scatole era proprio questa. Infatti una delle critiche mosse all'abitacolo dell'F-16 fu proprio quella legata al fatto che molti più particolari di quel tipo erano già integrati complicando il lavoro di verniciatura. Sul 104 questo suggerimento fu accolto dalla ditta che aumentò i particolari separati.
pitchup ha scritto: 6 settembre 2019, 14:02...
Kit mitico e visionario della ditta di Cernusco sul Naviglio!
Sono sicuro farai un grande lavoro.... poi magari ti metterai ad autocostruire anche il "contenitore"? :-D ...
Stravero Max.
Peccato che Mattia l'abbia già finito e consegnato. Speriamo nel prossimo! :-sbraco

microciccio

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 7 settembre 2019, 19:07
da fabio1967
Che bei ricordi questi kit della ESCI!!!! Mattia, grazie per aver condiviso il wip di questo gioiellino.
Saluti.
Fabio

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 9 settembre 2019, 9:08
da miki68
Wow! Ricordo come adesso il mio carissimo amico Lorenzo che ai tempi lo costruì (da scatola, ovviamente, perchè all'epoca non esisteva il termine aftermarket) così come la gran parte dei kit ESCi in scala 1/48. Il modello era veramente bello, tra l'altro assieme al suo "fratello" F-16.
La scatola ESCI è stata una volta sola riedita all'inizio degli anni '2000 dalla Italeri e poi non si è mai vista. Stranamente questa idea fuori "standard" di riprodurre i cockpit dei jet in scala grande non ha mai avuto seguaci da parte di altri produttori, eppure secondo me ESCI ai tempi aveva avuto una bella idea. In anni di continue riedizioni e poche nuove idee (continui nuovi stampi dei soliti noti) fare dei kit dei cockpit non sarebbe una cattiva idea.