Pagina 2 di 11

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 settembre 2018, 22:50
da Biscottino73
OOOHHHHHH.... cosa vedono le mie fosche pupille!!! :shock:
Una delle vesti più belle :-love , anche se devo dire la preferisco su un M puro: ad ogni modo è bellissima anche questa che è una versione "di mezzo" e particolare.
rob_zone ha scritto: 20 settembre 2018, 1:21 ...il cockpit da scatola è davvero ben fatto,superfluo qui l'utilizzo della resina!...
Ni.
L'abitacolo è bellissimo, e l'Aires ne è la copia identica, paratie laterali, schienale e quadro strumenti a parte (comunque molto belli anche da kit) ed è perfetto per quasi tutte le versioni. Il problemino sta proprio negli M, in quanto avevano le consolle laterali maggiorate con un'altra fila di pulsanti e, in questo caso, l'Aires è più corretto: lo scotto, però, è che credo si dovranno invocare molti Santi per metterlo in sede (più di quello classico in resina che già ce ne vuole una bella dose) perchè mi pare piuttosto largo.
Starfighter84 ha scritto: 20 settembre 2018, 3:03...Temo tu debba cambiare soggetto.... :(
microciccio ha scritto: 20 settembre 2018, 8:45...con un po' di lavoro sul muso potresti comunque ottenere l'esemplare che ha individuato...
Esatto, credo anch'io che, a male estremi, il musetto sia facilmente convertibile. Come lunghezza dovrebbero essere uguali, credo sia sufficiente eliminare il pannelli e le pannellature davanti ai portelli rettangolari e dare un piccola aggiustatina al musetto per renderlo un pochino più a punta. Le differenze di forma credo siano davvero minimali e solo un occhio davvero clinico potrebbe forse accorgersene: ma su questo non vorrei darti false informazioni e fuorviarti.

Che foglio decal hai?

Ad ogni modo, in ogni salsa (Hi, low, TPS, ABS, PPS, aggressor o defender) è bellissimo lo stesso!

ciao ciaooo....
Luca

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 settembre 2018, 23:35
da pankit
Grande Rob, sono contento di vederti tornare a lavorare su un jet, certo brutta storia la disavventura col soggetto scelto, credo sarebbe potuta capitare a tutti coloro che si cimentino per la prima volta con un A-4.

Seguo il wip con interesse, anche grazie agli interventi di membri piú esperti sto imparando qualcosa di utile!

Come inizio lavori davvero niente male, console strumenti e ventola davvero belli!

Vai, buon proseguimento :thumbup:

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 settembre 2018, 6:32
da Starfighter84
Biscottino73 ha scritto: 20 settembre 2018, 22:50 dare un piccola aggiustatina al musetto per renderlo un pochino più a punta
Cambia anche la forma dell'ogiva... secondo me meglio cambiare soggetto. ;)

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 settembre 2018, 13:22
da Jolly blue
Vai così che viene bene Rob!!!prevedo l'arrivo di un bel aggressor!!

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 settembre 2018, 17:12
da rob_zone
Bonovox ha scritto: 20 settembre 2018, 13:38 vai Rob...un bel wip da seguire con molto interesse. Bello il pit
siderum_tenus ha scritto: 20 settembre 2018, 19:19 Ciao Rob!

Un bellissimo aereo ed un bellissimo kit; ti seguo prendendo appunti!!! Buon lavoro!
fabrizio79 ha scritto: 20 settembre 2018, 19:30 Ottimi primi passi Rob!!
Edomanzo97 ha scritto: 20 settembre 2018, 20:12 Rob fallo argentino

A parte gli scherzi sono curioso di vedere cosa ne tiri fuori, buon lavoro rob



EDO
pankit ha scritto: 20 settembre 2018, 23:35 Grande Rob, sono contento di vederti tornare a lavorare su un jet, certo brutta storia la disavventura col soggetto scelto, credo sarebbe potuta capitare a tutti coloro che si cimentino per la prima volta con un A-4.

Seguo il wip con interesse, anche grazie agli interventi di membri piú esperti sto imparando qualcosa di utile!

Come inizio lavori davvero niente male, console strumenti e ventola davvero belli!

Vai, buon proseguimento
Grazie mille ragazzi per il supporto! Ma per fortuna, a questa disavventura ho risolto...ed anche in maniera aggressiva :-Figo
Biscottino73 ha scritto: 20 settembre 2018, 22:50 OOOHHHHHH.... cosa vedono le mie fosche pupille!!! :shock:
Una delle vesti più belle , anche se devo dire la preferisco su un M puro: ad ogni modo è bellissima anche questa che è una versione "di mezzo" e particolare.
rob_zone ha scritto: 20 settembre 2018, 1:21 ...il cockpit da scatola è davvero ben fatto,superfluo qui l'utilizzo della resina!...
Ni.
L'abitacolo è bellissimo, e l'Aires ne è la copia identica, paratie laterali, schienale e quadro strumenti a parte (comunque molto belli anche da kit) ed è perfetto per quasi tutte le versioni. Il problemino sta proprio negli M, in quanto avevano le consolle laterali maggiorate con un'altra fila di pulsanti e, in questo caso, l'Aires è più corretto: lo scotto, però, è che credo si dovranno invocare molti Santi per metterlo in sede (più di quello classico in resina che già ce ne vuole una bella dose) perchè mi pare piuttosto largo.
Starfighter84 ha scritto: 20 settembre 2018, 3:03...Temo tu debba cambiare soggetto....
microciccio ha scritto: 20 settembre 2018, 8:45...con un po' di lavoro sul muso potresti comunque ottenere l'esemplare che ha individuato...
Esatto, credo anch'io che, a male estremi, il musetto sia facilmente convertibile. Come lunghezza dovrebbero essere uguali, credo sia sufficiente eliminare il pannelli e le pannellature davanti ai portelli rettangolari e dare un piccola aggiustatina al musetto per renderlo un pochino più a punta. Le differenze di forma credo siano davvero minimali e solo un occhio davvero clinico potrebbe forse accorgersene: ma su questo non vorrei darti false informazioni e fuorviarti.

Che foglio decal hai?

Ad ogni modo, in ogni salsa (Hi, low, TPS, ABS, PPS, aggressor o defender) è bellissimo lo stesso!

ciao ciaooo....
Luca
Ciao Luca,grazie per il prezioso intervento :-oook
Anche per me è fattibile quanto tu abbia detto..non mi sembra un'operazione dell'altro mondo..pero si dovrebbe fare un confronto diretto tra questo musetto e quello di un KU.
Ma ho piacevolmente risolto..avevo acquistato le decals della Milspec..bellissime..ma ahie,inutilizzabili ancora! La scelta del nuovo esemplare sono sicuro che non vi fara rimpiangere il primo :-boing

Popolo di MT.. io ringrazio pubblicamente questo Signore,per aver letteralmente salvato il mio A-4!!!!! :-banana
Jolly blue ha scritto: 21 settembre 2018, 13:22 Vai così che viene bene Rob!!!prevedo l'arrivo di un bel aggressor!!
Ringrazio Fabio,perche mi ha venduto gli esemplari M del bellissimo foglio della FOD che aveva :oops:
Quindi Fabio,da ogi sarai l'eroe del mio A-4 :lol:

Le foto parlano da sole per l'esemplare che ho scelto!

Immagine
Fonte : airliners.net

Immagine
Fonte airfighters.com

Ci sarà tantissimo da divertirsi...sopratutto con la ricerca dei colori...ma ancora abbiamo tempo...abbiamo tutto un wip davanti :)
Grazie ancora ragazzi!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 settembre 2018, 18:33
da Jolly blue
Che differenza di toni mamma mia!!auguri!!

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 settembre 2018, 19:21
da fabrizio79
Bellissimo questo Aggressor!! mi piace un sacco!! :-SBAV :-SBAV

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2018, 4:38
da fabietto78
Ciao Rob...ben tornato al lavoro. Io purtroppo tempo fà con un A-4 nn ho avuto un rapporto davvero "pacifico" visto che ho forzato troppo sulla gobba e ho un pò bucato la plastica (nn me sò regolato con la forza di tricipiti :-sbraco :-sbraco ).

Cmq buon lavoro Rob :-D :-D








:geek:

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2018, 10:49
da microciccio
Ciao Rob,

bella scelta. :-oook

microciccio

Re: A-4M Skyhawk "VMA-311 Tomcats" - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 settembre 2018, 10:54
da Biscottino73
rob_zone ha scritto: 21 settembre 2018, 17:12...La scelta del nuovo esemplare sono sicuro che non vi fara rimpiangere il primo :-boing ...
Ah no di certo, lo Scooter è una garanzia in tutte le salse!
Con questo esemplare poi potrai anche divertirti con il "sudore" che trasuda da alcuni portelli di ispezione: si sa, nel deserto fa moooolto caldo :-brind
Buona continuazione!

ciao ciao
luca