Dioramik ha scritto: 11 agosto 2018, 15:23
Ok, hai dovuto ripiegare ma il lavoro fatto è comunque molto positivo, sarà qualche gradino sotto il tuo standard ma è molti piani e dico piani non gradini, sopra il mio di standard, quindi per me molto bello e ben fatto.
Ho seguito il wip, magari senza grossi interventi e certamente nessun aiuto ma l'ho seguito e ho sentito la tua fatica e devo complimentarmi anche per questo e non solo per il bel modello.
Anche a me sarebbe piaciuto di più la versione che avevi in mente all'inizio ma la livrea che hai fatto non è per nulla brutta, anzi.
Quindi doppi complimenti e ...
Ti ringrazio Silvio,
la versione "spagnola" era senza dubbio quella che preferivo, il tipo di colorazione e di livrea credo avrebbe esaltato le linee dell'He70 (si tratta pur sempre di un velivolo progettato ad inizio degli anni 30 come
"aereo passeggeri e postale, da fornire alla neofondata compagnia aerea di bandiera Deutsche LuftHansa (DLH) e che potesse eguagliare le prestazioni dei monomotori di produzione statunitense, il Lockheed Vega e il successivo Lockheed L-9 Orion" (fonte wikipedia).
In alternativa, sarebbe stato senza dubbio interessante realizzare una versione spagnola con mimetica a 4 colori, ma sia la carenza di decal che di voglia, mi hanno orientato verso una classica livrea tedesca (ti dirò alla fine più lo guardo più mi piace, sarà perchè in fin dei conti sono un pò "crucco" pure io

)
heinkel111 ha scritto: 11 agosto 2018, 15:26
bellissimo lavoro Rob, devo dire che anche a me la versione "originale" piaceva di piu, ma hai ottenuto lo stesso un capolavoro!....come sempre
Grazie mille Marco!
concordo con quanto hai scritto, c'è da dire comunque che le mimetiche tedesche, a mio parere, sono sempre tra le più belle
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2018, 18:14
Hai fatto bene a completarlo Roberto, nessuno rimane indietro! è vero che è sotto ai tuoi standard.. ma nel frattempo ne hai iniziati e finiti altri e sei ulteriormente migliorato.
Diciamo che questo modello può darti la misura di quanti passi in avanti hai fatto negli ultimi mesi!
Ti ringrazio Valerio, e sottoscrivo in pieno il tuo pensiero. Era mia intenzione finirlo, comunque. Proprio non mi va di iniziare un modello e lasciarlo incompleto o abbandonarlo in un angolo al suo triste destino. Tra l'altro, fra le tantissime cose che ho imparato qui, è che a quasi tutto c'è rimedio e, in un modo o nell'altro, la via per risolvere problemi, errori, disattenzioni, magagne di ogni genere, quasi sempre si trova. Fatto il danno, ci si incazza, un bel respiro profondo (anche più di uno), si lascia decantare il tutto e poi si ritorna alla carica.
Aggiungo che, per quanto mi riguarda c'è anche una sorta di legame affettivo con i miei modelli (tralascio l'aspetto economico che comunque ha il suo valore per un ultracinquantenne disoccupato "cronico"), raccontano un periodo, una storia e pertanto, salvo non mi caschi dal quinto piano frantumandosi in mille pezzi, ciò che si comincia si finisce al meglio.
pankit ha scritto: 11 agosto 2018, 18:25
Complimenti Roberto, un gran bel risultato, e doppi complimenti sia per il soggetto che per la basetta, molto bella anche lei! Apprezzo anche il fatto che non ti sia dato per vinto ma anzi abbia tirato fuori questo gioiellino!
Bravissimo
siderum_tenus ha scritto: 11 agosto 2018, 22:04
Ciao Roberto,
Il risultato è doppiamente meritevole, sia per il recupero (con relativo miglioramento), sia -e forse soprattutto- per averlo portato a conclusione nonostante la perdita di mordente.
Complimenti
Biscottino73 ha scritto: 11 agosto 2018, 23:25
Con questo modello hai avuto mille difficoltà ma alla fine le hai superate egregiamente tutte quante, portando alla fine il progetto e meritando la giusta gloria nella galleria: complimenti
ciao ciao
luca
das63 ha scritto: 12 agosto 2018, 0:30
Ciao Roberto
Alla fine hai tirato fuori un bel modello e con un'ottima ambientazione. Complimenti anche per la perseveranza
M
Giangio ha scritto: 13 agosto 2018, 10:13
SPETTACOLARE ! Oltretutto con la basetta, veramente bello, complimenti
Cox-One ha scritto: 13 agosto 2018, 21:40
Considerato le difficoltà. .... lo puoi considerare un successo senza se e senza ma. La livrea Legione era sicuramente più accattivante. .... ma anche questa si fa guardare.
E infine un ringraziamento collettivo a tutti voi! grazie per i complimenti!
Prima o poi un altro esemplare in livrea legion condor lo farò.. anzi, se qualcuno avesse un bel kit da suggerirmi, "pronto all'uso" magari in scala 1/48 a questo punto, gliene sarei grato
