Pagina 2 di 2
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 18:20
da Starfighter84
Sherpa9809h ha scritto:Se dovessi prendere i colori a olio che diluizione devo usare? Con cosa li diluisco?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Con acqua ragia o diluente Humbrol (meglio). Se li diluisci di più li puoi usare come lavaggio, se li lasci più densi (tipo crema per le mani) puoi ottenere colature, macchie e filtri.
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 18:24
da Sherpa9809h
Ok.... Quindi sta tutto nelle proporzioni... Per un'effetto ruggine che ha diverse tonalità servono diversi passaggi con diversi colori...?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 19:36
da denis
Per mia modestissima esperienza posso suggerirti di dare uno sguardo al mio wip del
gundam. Ho principalmente usato gli olio per colature e filtri, i classici colori vallejo per chipping e graffi vari.
Tutte le tecniche possono essere usate e mischiate a piacimento. Il trucco è sperimentare,sperimentare, e ancora sperimentare.
Re: RE: Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 3 agosto 2017, 20:51
da Argo2003
Sherpa9809h ha scritto:Ok.... Quindi sta tutto nelle proporzioni... Per un'effetto ruggine che ha diverse tonalità servono diversi passaggi con diversi colori...?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Prova a fare così:
Procurati un grigio chiaro, uno scuro, un rosso, un Alluminio (tutti dello stesso tipo, acrilico o vinilico)
IMPORTANTE: Prova sempre su pezzi di plastica da usare come cavia!!
(es. Piatti o bicchierini)
Mescola il rosso all' alluminio per avere la ruggine "di base", poi aggiungi piccole quantità di grigio scuro o chiaro per le differenti tonalità...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 4 agosto 2017, 0:11
da Sherpa9809h
Ok farò anche questa prova... Ma pensavo di dover utilizzare gradazione di giallo e arancio...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 4 agosto 2017, 9:49
da miki68
Starfighter84 ha scritto:Off Topic
miki68 ha scritto:Ti suggerisco l'acquisto del libro FAQ 2 di Mig Jmenez tradotto in lingua italiana e venduto da Steel Models (vedi sito) ad un costo di circa 35 euro. Questo libro ti spiega tutte le tecniche di invecchiamento, usura, ecc. Ovviamente sono tutti prodotti nati per i carristi, ma dopo che hai iniziato a capirli li puoi applicare anche in altri settori. Parti piano e comincia a prendere confidenza.
E rimaniamo sempre lì però... il libro spiega le tecniche per i prodotti che lo stesso autore commercializza.... e se lo fa anche pagare 35€. Un circolo commerciale da cui non se ne esce... a meno che non si acquistino gli stessi prodotti a basso costo e che fanno egregiamente lo stesso lavoro.
E' lo stesso principio dei colori pronti all'uso: pigmenti allungati a piacimento del produttore con ovvio incremento di guadagno per le sue tasche... prezzo? in media 7€. Boccette classiche con pigmenti puri da diluire a piacimento ... 3€ al massimo. Saranno anche comodi... ma se non sai diluire un colore base ti troverai sempre in difficoltà. Bisogna saper usare i prodotti... si acquisiscono le tecniche e si risparmiano un bel pò di soldi!
My2Cents.
Off Topic
Si è vero hai ragione, tutte cose condivisibili, ma io personalmente mi trovo bene e ho voluto semplicemente farlo presente. Poi ognuno spende i soldi come preferisce. Io ho deciso di acquistare qualche kit in meno per la pila ed investire qualche soldo in più sulle boccette che per inciso ti durano una vita e che sono (sempre a mio personale avviso) tremendamente comode. Il libro di Jimenez, pur mostrandoti le varie tecniche utilizzando i suoi prodotti (ovviamente) da consigli pratici che si possono applicare anche indipendentemente dalla marca dei prodotti utilizzati. Ho iniziato anch'io a farli in casa, ma francamente quando il tempo a disposizione è sempre poco per modellare, mettersi li al tavolo ed avere già delle boccette pronte all'uso è per me una comodità che non ha paragoni. Poi se parliamo di soldi, uno basta che non acquisti l'ultimo kittone supercostoso per metterlo nella pila ed i soldi risparmiati dirottarli in un certo numero di boccette (lavaggi, pannellature, pigmenti, ecc.) con cui uno andrà avanti per molti anni.
Re: Consiglio su che prodotti acquistare
Inviato: 21 agosto 2017, 17:21
da nannolo
Sherpa9809h ha scritto:Ok.... Quindi sta tutto nelle proporzioni... Per un'effetto ruggine che ha diverse tonalità servono diversi passaggi con diversi colori...?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Per la ruggine uso diversi metodi.
Scrostature: Se sono piccole le faccio a pennello con la tecnica del chipping usando prima un marrone arancio come fondo Poi un marrone scuro che do sopra le macchie precedenti. Cmq cerco di copiare l'andamento di foto o simili.
Questo e' quello che ho fatto con la bombola del corsaro
https://c1.staticflickr.com/1/721/32308 ... 1517_b.jpg
Metallo e tubi arruginiti: Uso dei pigmenti ruggine e marrone della mig su un mix base di copper alclad. Li passo una prima volta e poi li fisso con il fissatore. In questo modo si diluiscono sulla supeficie.
Una volta asciutti bagno ancora con il fissatore e li posiziono un po' abbondanti in modo da creare un minimo di texture.
Se serve una passata leggera di opaco alla fine ma a pressione molto bassa e senza bagnare troppo.
Questo e' il risultato sulle marmitte del bristol ( su cui ho usato anche dei pigmenti nero fumo per sporcarle ulteriormente
https://farm1.staticflickr.com/728/2128 ... 5370_b.jpg