F-14B "Grim Reapers" 1/48 FINITO "foto in galleria"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

Ciao Psycho...grazie...!!
microciccio ha scritto: :-oook
Bene ;) allora si procede...!!!

Ciao!! :-D
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Andrea,

Come vedo hai fatto un ottimo lavoro con lo stucco "bianco" su quei raccordi fusoliera-condotti aria.

Azzeccatissimo l'uso dell'epossidico per le antenne! :-oook

E infine credo che hai raggiunto un buon compromesso modellistico con lo scarico veloce del carburante!

Vai così!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

Salve..!! Oggi non ho immagini da proporvi.....ma tornando sulla colorazione... avrei un quesito da proporre, dovendo "giocoforza" affidarmi ai colori Tamiya, mi trovo nella situazione di non avere i colori giusti per il TPS. Ovvero il Federal Standard non ha in Tamiya il rispettivo colore di riferimento se non in bombolette spray... :? Siccome l'unico "spray" che voglio utilizzare per la realizzazione della livrea è il mio aerografo, avrei trovato due colori che mescolati in varie proporzioni dovrebbero darmi una somiglianza abbastanza fedele con i tre colori che servono per il TPS...intanto vi propongo un link ad un sito interessante, a questo indirizzo si apre una pagina che vi fa visualizzare il colore riferito al FS***** richiesto e puo tornare utile per farsi un'idea del colore stesso. Ovvio che la calibrazione del proprio monitor, puo influire sulla esattezza o meno della percezione del colore, ma potersi fare un'idea, puo tortnare utile nel caso si decida di "costruirselo" da soli....
I colori cui facevo riferimento per una base di partenza, sono: l'XF66 e l'XF19 ... miscelati a loro volta con bianco o grigio per schiarire/scurire e altri colori per un eventuale aggiustamento. Se pensate che altri colori Tamiya si avvicinino ancora di più a qelli che ho proposto vi sarei grato di una segnalazione.... :-oook

Ciao..!!
MORO21

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da MORO21 »

Andrea stai facendo un lavoro certosino....poi l'epossidico per le antenne....woooooooo ...ottima trovata. :-oook :-oook

I miei complimenti

Gigi
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Benny »

Il Tamiya white non piaceva neppure a me, ma siccome mi piace provare nuove strade e avendo un flaconcino di Lacquer Thinner a disposizione, prima di buttare il tubetto di stucco (nuovo)...ho voluto fare la prova. Per prima ho trattato la giunzione dietro al cockpit che richiedeva una stuccatura e ...avuto un esito positivo, mi son fatto prendere la mano e ho stuccato anche il resto. In pratica ho messo un po di stucco su una superficie, poi con il contagocce ci ho versato sopra un po di Thinner e con un pennello ho mischiato il tutto...sempre a pennello ho applicato lo stucco sulla parte interessata. Con il pennello si riesce ad essere più precisi , durante l'applicazione per far entrare lo stucco nelle fessure ho prelevato del Thinner puro a pennello e l'ho applicato sulla parte interessata, "liquefacendosi" lo stucco precedentemente posato entra nella fessura. La pulizia o rimozione dello stucco è risultata efficace anche a distanza di un paio d'ore, mi si era inavvertitamente appiccicato un po di stucco su una gondola motore e me ne sono accorto praticamente a stucco secco, il cotton fioc imbevuto lo ha rimosso completamente (anche quello presente nella pannellatura), credo comunque che il Thinner rimuova anche lo stucco completamente secco, se avrò accasione farò una prova e farò rapporto

Il pennello usato per posare lo stucco, l'ho pulito nel Lacquer Thinner (come si fa normalmente con i colori e il loro diluente) ed è tornato praticamente
oh vedo che il mio metodo stà iniziando a piacere......e le pannellature non ne risentono :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

Grazie Moro..!!
Benny ha scritto: oh vedo che il mio metodo stà iniziando a piacere......
:-disperat Stai forse chiedendo la "paternità" del metodo.... :? In questo caso chiedo il test del DNA.... :-sbraco (oh..!! era una battuta ;) :-D )
Benny ha scritto:......e le pannellature non ne risentono :-oook
In effetti è il miglior metodo di stuccatura che ho fino ad ora provato...le pannellature ne risentono minimamente e solo in presenza di imperfezioni nella giunzione dei pezzi...ad esempio eventuali "scalini".

Riguardo i colori...... :?:

Ciao..!!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Riguardo i colori credo che chi può risponderti è in ferie! :D

Forse Simone "F12aaa" potrebbe darti una dritta! Io proprio di colori ne capisco poco...
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Kit »

Grazie lo stesso Luca... ;). Non ho furia... per l'inizio della verniciatura c'è ancora tempo...!!


Ciao..!!
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Benny »

Stai forse chiedendo la "paternità" del metodo.... In questo caso chiedo il test del DNA.... (oh..!! era una battuta )
no figurati anzi mi è stato risposto che avevo scoperto l'acqua calda e che anzi, non era un gran metodo....invece se fatto con i dovuti modi e con certe attenzioni è più efficace, più pulito e anche meno faticoso....quindi non sono il padre di nulla....al massimo un padre adottivo :-D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14B "Grim Reapers" 1/48 da kit Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

ottimissimi aggiornamenti. :-SBAV :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”