Italian F-16 ADF

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Hai ragione Valerio,tra una cosa e l'altra me ne sono dimenticato!Grazie dell'osservazione,verrà buona per il futuro altro F-16 italico che realizzerò!
Per il canopy ho fatto un intervento migliorativo con la Future...devo dire che è andate bene;l'unica cosa che non mi convince è un aloncino che forse eliminreò decerando e ri immergendo il pezzo nella cera!A proposito...oltre la cera si toglie pure il colore con questa operazione?
Ecco le immagini delle decals finali:quelle di ieri erano del kit ed oggi ho usato le Model Alliance..pur essendo stampate cartograf entrambe hanno delle caratteristiche molto diverse!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47291
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Starfighter84 »

Se immergi il canopy verniciato per eliminare la cera... al 99% elimini anche la vernice Giuseppe. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Capito...vabbe alla fine l'intervento sarebbe comunque minimo a fronte del risultato che otterrei.
Mi serve un altro consiglio:
Ora dovrei dare la seconda passata di lucido,poi i lavaggi e poi l'opaco.C'è però il problema del rischio di tappare le pannellature visto che col primo lucido credo di aver esagerato.
Che faccio?Passo il secondo lucido solo sopra le decals per sigillarlee poi faccio i lavaggi o non passo niente e faccio direttamente lavaggi e poi opaco? :?:
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Ieri sono andato in un negozio di belle arti per comprare il grigio ad olio per i lavaggi:
ho trovato solo il Grigio di Payne...non si capiva bene la tonalità e non l'ho preso perchè ho pensato di poter sfruttare un vostro consiglio! :-prrrr
Secondo vuoi può andare bene?Diversamente l'unica cosa sarebbe mischiare bianco e nero e ottenere qualcosa in quel modo...
:-help sono ignorante in materia!!!
Giuse
P.s.:se potete mi date anche un consiglio sul lucido che ho chiesto nel post precedente?Scusate la paranoia ma sono bloccato e ormai manca poco a terminare il falchetto
GRAZIE
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47291
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Starfighter84 »

Allora Giuseppe,

il grigio Payne - in realtà - non è un grigio! è una tonlità che tende molto al blu... quindi meglio evitarlo. Per ottenere il grigio devi mixare, come hai detto anche te, il bianco al nero (in varie percentuali ovviamente). Un "grigio" pronto non esiste nei colori ad olio per belle arti. ;)

Per quanto riguarda la domanda relativa al trasparente (mi scuso per il ritardo nella risposta... non ho avuto tempo di scriverti due righe prima di partire!), una mano di lucido prima dei lavaggi la devi dare... è indispensabile per evitare un effetto "filtro" troppo pesante e in pieno stile "carroarmato"!
Purtroppo il rischio di tappare le pannellature è sempre presente e bisogna conviverci attuando alcuni accorgimenti; primo tra tutti, diluire molto i colori e i trasparenti.

Solo che non riesco a capire... vedendo le foto che hai postato qualche giorno fà, le decal le avevi già posizionate. Non hai passato una mano di lucido per preparare il fondo prima delle decalcomanie?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Si due mani le ho passate prima delle decals...e temo di esserci andato pesantino!
L'ulteriore passata(la 3°) la volevo dare per sigillare anche le decals...magari per evitare problemi col lavaggio "diretto"
Allora non esiste proprio il grigio..non stavo impazzendo io!Benissimo...prendero bianco e nero e li ammisturerò! :-oook
Figurati per il ritardo e anzi perdona l'insistenza!Uno dei parametri che mi hanno fatto iscrivere a M.T. è proprio l'attenzione agli utenti,anche sulle cose che sembrano più banali
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47291
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Starfighter84 »

Allora fai una cosa: per evitare di passare ulteriori mani, sigilla le decal con una passata di trasparente "mirata" - ovvero solo sopra le insegne. Poi procedi con i lavaggi! e, sopratutto, incrociamo le dita....!

Se le pannellature dovessero risultare un pò "livellate", crea un lavaggio più denso e attendi più tempo prima di portarlo via... normalmente quest'accorgimento funziona. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook
Mario
Appena iscritto!
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 marzo 2011, 11:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Mario »

complimenti sta venendo bene, ma ho notato una cosa...hai iniziato la costruzione dell f16 a luglio del 2010, è pasaato un anno e ancora non è finito...non ti sembra di metterci un po tantino??
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22538
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Bonovox »

forza ragazzoche l'hai quasi finito!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”