Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fulvio1987 ha scritto: 31 ottobre 2025, 18:43
chi mi da idee su come simulare la stoffa/ vellutino come nella foto allegata ?
E' un effetto che in scala risulterebbe sempre e comunque un pò... fuoriscala; ma potresti provare picchiettando il Surfacer 1000 sulle superfici usando un pennello a setole dure e piatte. L'importante è che siano fitte.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
dato che mi intendo poco di auto ho chiesto a mio cugino il quale mi ha scritto che puoi usare anche del semplice stucco Tamiya diluito, nel caso tu non abbia in casa il Surfacer suggerito da Valerio, e procedendo allo stesso modo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
Io proverei (proverei ribadisco) con il millput. Lo puoi stendere in maniera sottile. Quando il "foglio" di milliput è ancora fresco puoi intanto adattarlo al sedile per capire come sagomarlo. Poi lo rimetti su una base piana e lo incidi. Poi lo trasferisci sul pezzo, lo adatti e aspetti che secchi. Ovviamente detto così è un esperimento mentale, però so che i carristi usano il milliput per riprodurre teli spiegazzati sulle loro opere.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
pitchup ha scritto: 6 novembre 2025, 14:43
Ciao
Io proverei (proverei ribadisco) con il millput. Lo puoi stendere in maniera sottile. Quando il "foglio" di milliput è ancora fresco puoi intanto adattarlo al sedile per capire come sagomarlo. Poi lo rimetti su una base piana e lo incidi. Poi lo trasferisci sul pezzo, lo adatti e aspetti che secchi. Ovviamente detto così è un esperimento mentale, però so che i carristi usano il milliput per riprodurre teli spiegazzati sulle loro opere.
saluti
I teli OK Max... ma la trama della stoffa no... non è adatto per me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
In alcuni casi e scale come la 1/12 puoi utilizzare del flock steso sulla colla per doratura o foglia oro
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]