Jeep Willys 1:35 Italeri

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 414
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Jeep Willys 1:35 Italeri

Messaggio da aldo »

Ciao a tutti, eccomi in una zona del forum atipica per me, che fondamentalmente sono aeroplanaro ma, essendo per vari motivi in attesa di completare il 260 e lo Spitfire, mi prudevano le mani ed ho affrontato questo kit relax che richiede comunque qualche piccola modifica.
Ho anche un paio di scatole Tamiya ma intanto inizio con l' Italeri.

Vorrei realizzarle per uso aeronautico, parto con una versione USN, già problematica perchè da quanto ho letto in rete su vari fora di restauratori USA sembra non esista una specifica ufficiale riguardante il colore grigio dato che tutte le Willys belliche venivano fornite OD, RAF compresa , poi ridipinte a discrezione nel reparto di appartenenza.

Veniamo alla scatola di montaggio, i pezzi sono abbastanza da sbavare e assottigliare, il montaggio di chassis e carrozzeria non presenta particolari problemi, ho provveduto a ricostruire pedali e rinforzi laterali interni con il solito materiale del cappuccio del prosecco, attenzione quindi che anche il modellismo può portare all'alcolismo. :-laugh :-laugh
Ho poi assottigliato i bumpers posteriori e modificato alle 2 estremità il paraurti con la forma a C.
Dato che i sedili non sono bellissimi, ho preso il set stampato 3D della Fc Model Trends, dalla padella nella brace. La struttura tubolare è sottile e fragilissima, con del filo di ottone sagomato proverò a sostituirla mantenendo le sedute.
Era carino anche aggiungere le guide per l'apertura a vasistas del parabrezza, le ho ottenute con filo di rame da 0.25 tirato tra due chiodini , tagliato a misura e poi schiacciato nella morsa, da completare con i due supportini e la vite con il galletto o pomello per stringere in posizione che farò.

Ho rifatto il fissaggio a collare del piantone, non è venuto bene ma almeno dà l'idea di come era.

Riguardo le ruote, i mozzi non sono bellissimi , per le due posteriori ho usato quelle del carrello.
Anche il volante risulta massiccio, ne ho visti di due tipi, vedrò se modificarlo con razze più sottili e flangia del piantone più piccola.

Per incollare il parabrezza senza il rischio di aloni, ho preso la Micro Kristal klear, ma ho notato che rimane appiccicosa, qualcuno me lo può confermare ? dovrò cambiare prodotto ?

Di seguito alcune foto, il colore è il Blue-gray C367 Mr. Color che però nelle foto appare diverso dal reale sul modello, i lavaggi sui cerchioni con Abteilung brown, lo chassis con fondo metal AK poi chipping true-earth e OD Tamiya . Ho pensato di far sembrare una verniciatura veloce per coprire l' OD, infatti il grigio l'ho sfumato nelle parti visibili, mentre sottoscocca e interno cofano e passaruota in OD.

Userò decals H Models per questa e le altre Willys che realizzerò, la prossima sarà RAF.

Il modello è in lavoro, mancano anche da completare lavaggi e usure.
Scusate le foto girate ma col cellulare non riesco a raddrizzarle.

Ciao, Aldo.





































Ultima modifica di aldo il 19 settembre 2025, 15:25, modificato 1 volta in totale.
U3 Audacius audere
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3392
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Jeep Willys 1:35 Italeri

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Aldo, sono certo che tirerai fuori un soggetto interessante ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47675
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Jeep Willys 1:35 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

aldo ha scritto: 18 settembre 2025, 18:21 Per incollare il parabrezza senza il rischio di aloni, ho preso la Micro Kristal klear, ma ho notato che rimane appiccicosa, qualcuno me lo può confermare ? dovrò cambiare prodotto ?
E' come il Vinavil Aldo... rimane sempre un pò gommosa. Se hai un pò di margine da coprire con la vernice lungo il frame del vetrino, potresti incollare con la tappo verde. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3954
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Jeep Willys 1:35 Italeri

Messaggio da Poli 19 »

ciao Aldo,
senz'altro un bel lavoro. Convengo che il volante non è il massimo, oltre alle razze anche la circonferenza hanno un diametro maggiore dal reale!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”