MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

Fondo Revell Aqua Color

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 355
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Fondo Revell Aqua Color

Messaggio da xDm »

Per il mio "pastrocchio" attuale uso il colore Revell Aqua Color "Teerschwarz" 36106, ho notato che sulle parti realizzate con nastro adesivo di alluminio il colore si stacca molto facilmente.
E' il caso di usare un fondo ??
Per motivi olfattivi e logistici (pennello) userei il il fondo "Aqua Color Basic" Revell, può andare ???
Grazie
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1536
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Fondo Revell Aqua Color

Messaggio da miki68 »

Personalmente non ho visto dal vivo i colori Revell Aqua Color. Da quel poco che so sono dei colori vinilici ed una volta asciugati formano un film vinilico (quello della colla vinilica/Vinavil) che è piuttosto debole e facilmente pelabile.
Il fatto che il nastro adesivo stacchi il colore è normale appunto per la tipicità del colore. So che ci sono primer per questi colori soprattutto da parte di Vallejo/Ammo Mig ma non li ho mai utilizzati. Purtroppo i colori vinilici hanno questi problemi, sono pelabili e non resistono alle carteggiature e sono colori adatti a pennello più che ad aerografo.
Capisco il problema olfattivo e logistico, ma l'uso di questi colori da questi problemi, ahimè.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47657
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fondo Revell Aqua Color

Messaggio da Starfighter84 »

Qualsiasi pigmento, anche primer, suo nastro alluminio ha poca presa... proprio perché le superfici sono lisce e poco porose.
Prova carteggiando leggermente il nastro con la 1500 rendendo la superficie più opaca e più idonea a ricevere le vernici.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 355
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Fondo Revell Aqua Color

Messaggio da xDm »

Ho provato con una 1200 e sembra funzionare !

Grazie
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”