MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47574
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Se sei certo della bontà del montaggio, i metallizzati li puoi applicare direttamente sulla superficie non trattata... ma questo genere di vernici sono subdole e persino io, che sono un anti primer per natura, preferisco stendere il Surfacer Black prima di applicare le finiture in NM.
Personalmente, poi, preferisco il White Alu all'Alu classico.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2428
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2025, 8:35 Se sei certo della bontà del montaggio, i metallizzati li puoi applicare direttamente sulla superficie non trattata... ma questo genere di vernici sono subdole e persino io, che sono un anti primer per natura, preferisco stendere il Surfacer Black prima di applicare le finiture in NM.
Personalmente, poi, preferisco il White Alu all'Alu classico.
Ciao Valerio.
Certo della bontà del montaggio... no.
Ho fatto correzzioni fin che non mi è sembrato "accettabile". Poi, considerando che il modello ha ormai cambiato 2 volte destinazione finale e per di più è il mio primo alluminato fatto seriamente, mi son detto: "adesso basta, come viene viene."

Io utilizzo gli AK Xtreme Metal, e dai vari wip di chi utilizza gli Alclad ho potuto notare che non si possono paragonare una marca con l'altra a parità di nome. Il White Aluminium AK, almeno per i miei gusti, è troppo white e troppo poco lucido per rappresentare questo modello. Ma ripeto che è una considerazione puramente personale.

Ad ogni modo adesso potrete giudicare voi, ho fatto le foto e ve le mostro, ma vi chiedo già scusa perché l'alluminio è difficilissimo da fotografare.
Eccole:



















Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2428
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12461
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Andrea, i compassi anti torsione da scatola sono lisci senza le costolature perimetrali di irrigidimento?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47574
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La finitura del NM mi pare buona... ma brilla parecchio. Un satinato finale ci vuole per forza, a mio avviso.
Comunque l'alluminio mette in risalto tutti i rivetti... e sono davvero fastidiosi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2428
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 agosto 2025, 21:18 Ciao Andrea, i compassi anti torsione da scatola sono lisci senza le costolature perimetrali di irrigidimento?
Portroppo si. Come già detto in precedenza, nonostante alcune zone di questo kit siano più dettagliate già da scatola, continuo a preferire il Tamiya.


Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2025, 0:59 La finitura del NM mi pare buona... ma brilla parecchio. Un satinato finale ci vuole per forza, a mio avviso.
Comunque l'alluminio mette in risalto tutti i rivetti... e sono davvero fastidiosi.
Lo so che brilla, una finitura finale generale infatti era prevista già dall'inizio. Dovrò solo stare attento a non far ingrigire tutto perdendo l'effetto del metallizzato.
Anche i lavaggi dovrò studiarli bene, anzi, se avete consigli ben vengano!

Per quanto riguarda i rivetti... si sapeva già dall'inizio purtroppo. Ci passerò sopra, tanto per i prossimi progetti di P-47 ho solo Tamiya. ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26634
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da microciccio »

Aquila1411 ha scritto: 14 agosto 2025, 12:33... Anche i lavaggi dovrò studiarli bene, anzi, se avete consigli ben vengano!

Per quanto riguarda i rivetti... si sapeva già dall'inizio purtroppo. Ci passerò sopra, tanto per i prossimi progetti di P-47 ho solo Tamiya. ;)
Ciao Andrea,

per i lavaggi un bel grigio scuro sta sempre bene sui metallici.
Fai anche qualche prova miscelando al grigio dell'azzurro/blu per i lavaggi superiori e del marrone per quelli inferiori. Vedi poi se ti soddisfa l'effetto. ;)

A me i rivetti non danno fastidio. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2428
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 15 agosto 2025, 11:13
Aquila1411 ha scritto: 14 agosto 2025, 12:33... Anche i lavaggi dovrò studiarli bene, anzi, se avete consigli ben vengano!

Per quanto riguarda i rivetti... si sapeva già dall'inizio purtroppo. Ci passerò sopra, tanto per i prossimi progetti di P-47 ho solo Tamiya. ;)
Ciao Andrea,

per i lavaggi un bel grigio scuro sta sempre bene sui metallici.
Fai anche qualche prova miscelando al grigio dell'azzurro/blu per i lavaggi superiori e del marrone per quelli inferiori. Vedi poi se ti soddisfa l'effetto. ;)

A me i rivetti non danno fastidio. :lol:

microciccio
Grazie Paolo, farò delle prove. Per quanto riguarda i rivetti, invece, quello che mi da fastidio è che nella realtà non si percepiscono perché stuccati, o comunquea filo con la superficie. Da questo punto di vista trovo quindi più realistico il Tamiya.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2428
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Aquila1411 - P-47D-25RE - Miniart 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Buona sera a tutti.

Ho verniciato tutto il possibile, o meglio, potrei provare anche con le insegne di nazionalità e le lettere in fusoliera, ma le decals della Bombshell sono fatte così bene che ho deciso di abbreviare i tempi e utilizzare quelle.
Sono quindi pronto a lucido, lavaggi e decals. Per i lavaggi cercherò di utilizzare il colore ad olio diluito tantissimo per andare per capillarità interessando solo le pannellature e non i rivetti. In questo modo spero prenda più realismo, tanto ci pensa già il metallizzato di per sé a risaltarli.

Ma adesso un po' di foto, che valgono più di mille parole.












Ho provato a fare anche le due piccole righette gialle sotto la parte classica della punta, tipiche di questo tipo di elica e che servivano ai meccanici per identificarle velocemente. Purtroppo più sottili di così non sono riuscito a farle perché non riuscivo a tagliare più fino il nastro kabuki, sono anche un po' irregolari ed il macro peggiora ulteriormente la percezione. :roll:
Devo ancora decidere cosa fare a riguardo.




E per questa sera è tutto.
Rispondi

Torna a “Group Build Nose/Tail Art 2025”