GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5150
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao a tutti!
in questo periodo mi sono dedicato agli interni dello Spit!

Come colore base ho usato il mix proposto su queste pagine, ovvero 10 parti di Gunze H310 + 1 parte di Tamiya XF83, mentre per il seggiolino ho usato direttamente il Tamiya XF79 con lo schienale in nero, per le cinture H310 e i vari dettagli in nero.

Per l'invecchiamento ho fatto un lavaggio col Bruno Van Dick e poi dato l'opaco e successivamente ho lumeggiato col giallo, sempre a olio, la parte centrale di ogni centina.

il pannello strumenti è quello della Yahu, purtoppo la serigrafia è poco definita, l'ho solamente migliorato aggiungendo una goccia di lucido in ogni quadrante degli strumenti.

alla fine ho simulato con 2 strisce di nastro Tamiya la continuazione delle cinture, che nel vero vanno a bloccarsi in fusoliera, dietro al pilota

ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0721 by Fabrizio Foletti, su Flickr

come al solito le foto fanno pena, ma camera mia è sempre buia.
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26495
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

fabrizio79 ha scritto: 27 giugno 2025, 18:34... il pannello strumenti è quello della Yahu, purtoppo la serigrafia è poco definita, ...
Ciao Fabrizio,

tempo fa presi un prodotto Yahoo ed era decisamente superiore a questo. :-000 :-000 :-000

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5150
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

microciccio ha scritto: 27 giugno 2025, 19:19
fabrizio79 ha scritto: 27 giugno 2025, 18:34... il pannello strumenti è quello della Yahu, purtoppo la serigrafia è poco definita, ...
Ciao Fabrizio,

tempo fa presi un prodotto Yahoo ed era decisamente superiore a questo. :-000 :-000 :-000

microciccio
Ciao Paolo!
magari il mio è nato "sfortunato" :.-( :.-( :.-(
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2369
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Fabrizio.

Confermo che i prodotti yahu a volte sono belli e altre no.
Invece volevo farti notare che la parte posteriore del cockpit, dal lato posteriore della centina dietro il seggiolino verso la coda, di solito era in alluminio non verniciato.

Per il resto tutto stupendo fino a qua!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5150
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Aquila1411 ha scritto: 27 giugno 2025, 23:46 Ciao Fabrizio.

Confermo che i prodotti yahu a volte sono belli e altre no.
Invece volevo farti notare che la parte posteriore del cockpit, dal lato posteriore della centina dietro il seggiolino verso la coda, di solito era in alluminio non verniciato.

Per il resto tutto stupendo fino a qua!
Ciao Andrea!
per quanto riguarda la porzione in alluminio dell'abitacolo l'argomento è molto dibattuto...per i mk.I e II sicuramente era presente, poi nel corso della produzione (ma non ci sono date certe) la Supermarine a smesso di utilizzare il primer color alluminio...qualcuno dice dal 1943, qualcuno dice prima...ma non c'è accordo...probabilmente i mk.V e IX erano già completamente verdi all' interno...per non saper ne leggere ne scrivere ho fatto tutto verde! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2369
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

fabrizio79 ha scritto: 28 giugno 2025, 11:03
Aquila1411 ha scritto: 27 giugno 2025, 23:46 Ciao Fabrizio.

Confermo che i prodotti yahu a volte sono belli e altre no.
Invece volevo farti notare che la parte posteriore del cockpit, dal lato posteriore della centina dietro il seggiolino verso la coda, di solito era in alluminio non verniciato.

Per il resto tutto stupendo fino a qua!
Ciao Andrea!
per quanto riguarda la porzione in alluminio dell'abitacolo l'argomento è molto dibattuto...per i mk.I e II sicuramente era presente, poi nel corso della produzione (ma non ci sono date certe) la Supermarine a smesso di utilizzare il primer color alluminio...qualcuno dice dal 1943, qualcuno dice prima...ma non c'è accordo...probabilmente i mk.V e IX erano già completamente verdi all' interno...per non saper ne leggere ne scrivere ho fatto tutto verde! ;)
Grazie per la delucidazione! :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Nose/Tail Art 2025”