Lancia Stratos Italeri, 1/12

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3252
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Lorenzo, lavoro mitico sul Mito !!! :-woooo
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da Cox-One »

Una macchina che è un mito!!!! Merita tutte le attenzioni che gli stai dando ..... bravo rendi giustizia a una icona italiana.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti Lorenzo, veramente un bel wip questo e con degli interventi di grande livello, come del resto ci hai abituato.
Ero quasi tentato di acquistare la Delta in questa scala. È proprio messa male?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
lorebor
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 115
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da lorebor »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 giugno 2025, 19:31 Ero quasi tentato di acquistare la Delta in questa scala. È proprio messa male?
Ciao Aurelio, la Delta in 1/12 è molto più problematica della Stratos; quest'ultima, a parte il discorso dei passaruota (che presumo abbiano copiato dall'Hasegawa in 1/24, sbagliati pure quelli) mi sembra ben fatta: non ho visto errori grossolani ed i pezzi sono stampati decisamente meglio rispetto a quelli della Delta. La Delta invece aveva parecchi errori macroscopici (per esempio, i due sedili uguali) e un livello di dettaglio non uniforme, nel senso che alcune cose erano fatte tutto sommato bene (come il motore), mentre altre sembravano proprio "tirate via", come il telaio e parte degli interni. Comunque, se vai a dare un'occhiata al mio WIP ti rendi conto dei problemi principali:
Delta
Ciao!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da Giangio »

Un kit che probabilmente non acquisterò mai per via dei costi elevati per le mie povere tasche, a parte questo ti faccio i miei complimenti perchè stai facendo un bellissimo lavoro, ottimo anche come hai sistemato il raccordo sul passaruota :-oook
Buon lavoro
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da pawn »

Auto iconica, regina dei rally.
Il dettaglio che stai ottenendo è impressionante. Mi ha sorpreso vedere nel cruscotto, che lo strumento centrale e grande sia il contagiri e non il tachimetro.
Quale freno a mano userai? Quello proposto dalle istruzioni oppure quello sotto lo sterzo?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
lorebor
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 115
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da lorebor »

pawn ha scritto: 8 giugno 2025, 7:20 Quale freno a mano userai? Quello proposto dalle istruzioni oppure quello sotto lo sterzo?
Ciao, nella scatola ci sono entrambi, ma, non avendo trovato foto del cruscotto dell'esemplare che voglio riprodurre, seguirò le istruzioni e metterò quello normale in mezzo ai sedili.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da fearless »

I lavori sui passaruota e sul motore sono ottimi! La Stratos è davvero un'icona, sono convinto che saprai renderle giustizia
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da s_tringa »

rob_zone ha scritto: 6 giugno 2025, 14:18 Ciao Lorenzo,

gli anni passano, i kit aumentano, ma i passaruota delle Stratos continuano ad essere sbagliati :-D
Non so se qualcuno si è preso la briga di creare un after in 1/24, capace che in 1/12 accadrà.
Lasciando stare questo, mi unisco alla domanda di Valerio e ti faccio i complimenti per il motore, bello! Molto belli i tromboncini, bel lavoro.

Saluti
Rob
Ciao Rob,
in realtà i passaruota raccordati sono tipici solo per la versione ufficiale Alitalia, le altre Pirelli,Olio Fiat ecc... hanno i passaruota con raccordi più netti simili a quelli aggiuntivi offerti da Italeri.
Discorso apparte per la Safari Alitalia che avena i passaruote stretti come la versione stradale.
Penso sia stata una soluzione di compromesso, per me sbagliata, per poter in futuro proporre altre livree.

Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lancia Stratos Italeri, 1/12

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ahhhh... Le Lancia Stratos "Alitalia" e delta HF "Martini" sono le mie preferite in tema 4ruote. Magari quando, tra qualche anno magari, si troveranno a prezzi più umani potrei anche farci un pensierino!
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Officina”