Carbo178 ha scritto: 26 maggio 2025, 12:55
Che bestia, ricordo un AC-130 Italeri costruito da un amico ed era veramente grosso.
Se hai bisogno di altri morsetti da falegname fammi sapere
ponisch ha scritto: 26 aprile 2025, 19:05... se conviene montare ali e deriva e poi colorare, oppure fare i pezzi separati. nel secondo caso rimarrebbe rimovibile per i trasporti in fiera. consigli? ...
Ciao Nicola,
per lasciarlo smontabile devi intervenire sulle parti di incastro semiala/fusoliera, così come sono quelle del modello non garantirebbero il corretto posizionamento. In generale potresti inserire nella fusoliera un profilato metallico su cui poi far scorrere le semiali predisponendo su di esse le apposite sedi.
Tutto ciò naturalmente se al punto di contatto non si creano spazi, dislivelli ecc.
Ricordo un modellista inglese che aveva diversi modelli costruiti in modo da poter essere assemblati alle mostre. Tra l'altro le parti intercambiabili, ove possibile, gli consentivano di ottenere aeroplani di reparti diversi partendo da una base comune.
riunisci la famiglia e, con aria grave, annuncia di aver preso una decisione di cui vuoi renderli partecipi: vetrina di maggiori dimensioni!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
buongiorno a tutti,
ho dato il primer al bestione con il liquido surface primer di tamiya visto che il colore si avvicina di molto al famigerato grigio. devo dire che si stende bene e lasciato a riposo si allinea in modo uniforme e lascia una superficie fine. Certo è da ripassare con carta vetrata finissima per togliere le imperfezioni. Ora a caccia dei difetti e intanto vi metto le foto fatte
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La bestia prende forma!
Ad essere sincero, gli scaricatori sul muso sono un pò fuori scala Nic. Fai ancora in tempo a rimetterci mano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)