Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da DavideV »

Il seggiolino è veramente inguardabile. Non dico per colpa tua eh dico proprio per come è stato fatto sembra una di quelle sedie tristi da corridoio dell'ASL. Probabilmente, stando a quanto scritto qui, si tratta della prima versione del seggiolino eiettabile, immediatamente sostituito nelle versioni operative dal Martin Baker P5 (Una versione del Mk. 5). Non riesco a vedere foto di quello originale quindi non saprei dirti se i colori siano quelli o meno. Da alcune foto della vasca invece sembrerebbe che non sia tutta interamente nera, ma che ad esempio le pareti verticale interne, il sostegno della cloche e probabilmente anche il fondo fossero in un grigio chiaro.


(Immagine a scopo di discussione. Fonte

Le tue istruzioni ti hanno detto di fare tutto in X-18, ma il punto è proprio quello: non devi mai fidarti delle istruzioni, ma sempre cercare i riferimenti del reale. Sempre riguardo la colorazione ti consiglio di non provare a dipingere i pulsanti facendo dei punti, perché per quanto tu ci vada leggero la vernice che ci metti è sempre tanta e l'effetto che ne esce fuori è quello di macchie irregolari piuttosto che di pulsanti. Prova invece con la tecnica del drybrush, che funziona così: prendi un pennello piatto, lo intingi di colore puro (non troppo) e poi lo "scarichi" su un fazzoletto fino a che le passate non lasceranno che una leggerissima traccia di colore. A quel punto, non prima, sei pronto a passare il pennello sul modello. Fallo come se stessi spolverando, senza troppa pressione, e piano piano vedrai la poca vernice rimasta sulle setole depositarsi solo sulle parti in rilievo del modello. Questo metodo si usa sia sugli spigoli delle parti per dare tridimensionalità, sia appunto sulle console per dipingere pulsanti e levette.

Per ultimo, nella parte superiore del seggiolino si notano sia la linea di giunzione delle due parti laterali che il segno della separazione del pezzo dallo sprue. In casi come questo non serve lo stucco ma basta incollare, allineare bene ed esercitare una sufficiente pressione. Così facendo la giunzione delle due parti sarà ben "piena" e ti basterà una leggera carteggiata per far sparire la linea.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26505
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

marluc88 ha scritto: 7 aprile 2025, 10:31...
Starfighter84 ha scritto: 7 aprile 2025, 10:01 Quoto Paolo per la maniglia d'espulsione. Aggiungerai le cinture?

Per il peso, bastano anche un paio di bulloni provenienti dalla tua "ferramenta". ;)
Ho pensato a fare le cinture ma verrebbero solo delle striscette colorate, non ho le fibbie. O potrei realizzarle con la stessa tecnica della maniglia di espulsione?
Ciao Mariano,

per le cinture puoi usare, tra le varie possibili, una tecnica semplice come quella che viene suggerita qui.

Concordo con l'intervento di Davide per quanto attiene il seguire pedissequamente le istruzioni. Lo diciamo frequentemente su MT: vanno considerate una traccia utile soprattutto per la fase di assemblaggio. Per il resto, specialmente quando si tratta di colori, vanno eseguiti approfondimenti e verifiche.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26505
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mariano,

i cavetti per le maniglie puoi trovarli anche in alcuni cavi di collegamento dati dei PC. Di solito qualche cavo ormai non più in uso perché di un dispositivo dismesso si trova facilmente.

Magari l'hai già vista ma pubblico una foto del sedile che può esserti utile. Altre immagini le trovi nel link.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le cinture puoi comunque verniciarle (anzi, dovresti perchè sono verdi)... e a quel punto puoi simulare le fibbie. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

La posizione delle cinture come vi sembra? Sono giusto appoggiate , essendo striscioline di nastro carta reggono da sole.

Le farò verdi, e magari con dei micro quadratini dello stesso nastro proverò a simulare le fibbie. Due sulle "spalle' e tre (due ai lati e una a centro) sulla seduta. Vediamo cosa esce fuori
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Poco naturali e, possiamo dirlo, anche non corrispondenti al vero. Ma come primo esperimento possono andare... per ora concentrati sul altro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

Dopo un lungo stop, rimetto mano al modello.

Ho rifatto le cinture cercando di dare un po' più di realismo e dinamicità e ho realizzato il maniglione di espulsione con il filo di rame come suggerito. Il risultato complessivo è sicuramente migliore rispetto a prima, certo ancora impreciso e un po' grossolano ma direi che è un passo avanti.









Ho iniziato a trovare le corrispondenze tra i colori Tamiya indicati nelle istruzioni e i Vallejo con cui mi sono trovato bene dato che colorerò tutto a pennello. L' unico colore di cui non ho trovato corrispondenza è AS-16 , cioè il light Gray USAF. Sapete suggerirmi una soluzione? Ho lo Sky Gray che ho usato come base per il Jaguar, potrebbe andare bene?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

marluc88 ha scritto: 25 maggio 2025, 22:34 Il risultato complessivo è sicuramente migliore rispetto a prima
Concordo, bravo!
marluc88 ha scritto: 25 maggio 2025, 22:34 L' unico colore di cui non ho trovato corrispondenza è AS-16
Per cosa lo suggeriscono?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottima ripresa! Ora ci siamo!

Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2025, 9:08
marluc88 ha scritto: 25 maggio 2025, 22:34 L' unico colore di cui non ho trovato corrispondenza è AS-16
Per cosa lo suggeriscono?
Credo sia il Grigio Gabbiano, nel caso dovresti andare di H-315, ma attendiamo Valerio!
Rispondi

Torna a “Under Construction”