Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il cockpit tutto nero "sparisce" quasi del tutto nella fusoliera.... bisognerebbe differenziare un pò di dettagli, altrimenti l'occhio non li coglie proprio. Ad esempio i cuscini del seggiolino si potrebbero verniciare con un grigio molto scuro... la vasca e le consolle con due toni diversi... insomma, giocare un pò con i toni.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Certo che pubblicare aggiornamenti dopo quelli di Valerio, ci vuole stomaco
Vabbe’, tanto lo sapevo che l’assemblaggio sarebbe stato complicato.
Non sono riuscito ad evitare lo scalino sulla gobba, come temevo, quindi ho preparato incisori, dima e nastro guida. Non so se e’ necessario andare di ciano, ma credo che alla fine mi dovro’ rassegnare.
Anche i pannelli sul muso (dal quale devo eliminare quei rombi inesistenti) fittano malissimo e lo stucco liquido non mi sembra sufficiente. Per fortuna si elimina facilmente.
Ripartiamo.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ti sei scelto un kit che definire rognoso è poco... sarà un'altra palestra per fare esperienza, ma procedi con calma e monta pochi elementi per volta e aggiungine altri solo dopo che sei certo di aver lisciato e stuccato per bene.
Prove a secco... e tante...
Ad esempio, i pannelli sotto la deriva era meglio incollarli prima di chiudere le fusoliere per aggiustare meglio l'altezza... non sono affatto precisi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Credo ci sarà ancora da carteggiare Fa... occhio allo stirene Kinetic che è pessimo e si reincide male.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Accidenti Fabio, in questo momento non ti invidio per niente
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Fabio,
prima di scatenarti con carta vetrata, tra un passaggio e l'altro dai una ripassata con lo scriber a tutte le pannellature e rivetti lì intorno prima che questi dettagli spariscano sotto i colpi dell'abrasiva
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Ci sono passato prima di te su questo modello, rifarei un altro F-16C Barak anche domani, ma Merkinetic mai più! Credo che sia meglio farsi esplodere i petardi sulle mani ma non fare un kinetic.
Comunque ormai il danno è fatto, se posso consigliarti ripassa tutta la superficie prima del primer con la carta fine, devi far sparire la rugosità della plastica radioattiva cinese.
Altrimenti avrai taaaaanti problemi con le i filtri dei lavaggi e con le decals. Ah!... a proposito di decals, quelle della Cartograf inserite nella scatola hanno il tono di marrone sbagliato.
Quindi o decidi di fare anche tu il marrone "sbagliato", oppure cambi decals.
Per il resto, quoto in pieno il consiglio di Aurelio, ripassa da subito tutte le linee e i rivetti, perchè perderai il 50% dei dettagli con un kinetic.
Sul cockpit invece, quoto Valerio, gioca con i toni di grigio per differenziare.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein