Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Oramai sei diventato uno specialista delle insegne dipinte... e devo dire che il risultato paga le fatiche! per il grigio cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Massimo,
un bel restyling su questo modello...belle le insegne verniciate!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

bel risultato con le insegne di nazionalità dipinte. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2024, 15:12 Oramai sei diventato uno specialista delle insegne dipinte... e devo dire che il risultato paga le fatiche! per il grigio cosa hai usato?
Il grigio è il Non-spectacular Light Gray della specifica M-485. E' il colore che mandò in pensione lo schema in alluminio/giallo.
Non è codificato nella classificazione ANA, quindi è un pò difficile trovare una esatta corrispondenza. Comunque, è abbastanza simile all'ANA 602/620 e al FS 36440, un light gull grey schiarito. Era un colore che si schiariva rapidamente e, quindi, in molte foto appare molto più chiaro, come nel mio esemplare (vedi foto nel primo post).
Io ho usato l'AK RC255, abbondantemente schiarito (2:1) con l'AK RC222 Insignia White, che è un bianco caldo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
peccato perchè speravo in un luccicantissimo e giallissimo Bufalozzo!!!
Ma va bene anche così... bel modello fin qui.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro fin qui! bellissima la camo! :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2024, 15:12... per il grigio cosa hai usato?
Ciao Valerio,

credo che Massimo si sia avvalso di Aircraft Colors and Camouflage, US Navy come fonte ...
Massimo ha scritto: 25 novembre 2024, 22:05 Il grigio è il Non-spectacular Light Gray della specifica M-485. E' il colore che mandò in pensione lo schema in alluminio/giallo.
Non è codificato nella classificazione ANA, quindi è un pò difficile trovare una esatta corrispondenza. Comunque, è abbastanza simile all'ANA 602/620 e al FS 36440, un light gull grey schiarito. Era un colore che si schiariva rapidamente e, quindi, in molte foto appare molto più chiaro, come nel mio esemplare (vedi foto nel primo post).
Io ho usato l'AK RC255, abbondantemente schiarito (2:1) con l'AK RC222 Insignia White, che è un bianco caldo.
... dove troverai delle alternative.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

microciccio ha scritto: 26 novembre 2024, 10:13
Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2024, 15:12... per il grigio cosa hai usato?
Ciao Valerio,

credo che Massimo si sia avvalso di Aircraft Colors and Camouflage, US Navy come fonte ...

microciccio
Sono partito dal sito indicato da Paolo e poi ho fatto una ricerca su Britmodeller dove ho trovato due discussioni sul light grey (questa e questa). Nella prima ci sono spunti interessanti di Dana Bell.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

il velivolo è quel che è mentre il modello è venuto davvero bene. :-oook

Forse dei lavaggi meno scuri per evidenziare le pannellature mi sarebbero piaciuti di più, ma i gusti sono gusti.
Massimo ha scritto: 26 novembre 2024, 18:51
microciccio ha scritto: 26 novembre 2024, 10:13... credo che Massimo si sia avvalso di Aircraft Colors and Camouflage, US Navy come fonte ...
Sono partito dal sito indicato da Paolo e poi ho fatto una ricerca su Britmodeller dove ho trovato due discussioni sul light grey (questa e questa). Nella prima ci sono spunti interessanti di Dana Bell.
In una di quelle discussioni interviene anche Dana Bell :-V . Bell'approfondimento. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”