North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Think deep
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 3 agosto 2015, 18:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gio Nuvoli

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da Think deep »

Molto interessante, la cosa divertente è che la giubba del papero nella decal in scala 1:72 del kit Eduard royal class è NERA.
Seguirò la tua scelta, banda di teatro sull'ala e tracce delle invasion rimosse.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da zipper »

Sommessamente anche io non sono molto convinto dell'effetto cancellazione bande. Tra l'alto se restano tracce di bianco perché non anche di nero ?
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da pankit »

Think deep ha scritto: 5 settembre 2024, 10:25 Molto interessante, la cosa divertente è che la giubba del papero nella decal in scala 1:72 del kit Eduard royal class è NERA.
Seguirò la tua scelta, banda di teatro sull'ala e tracce delle invasion rimosse.
Davvero? Non ho avuto modo di vedere la scatola nè di comprarla perchè, onestamente, ho 5/6 kit in 1/48 del loro P-51D :-laugh Purtroppo anche nella weekend in 1/48 il papero ha la giacca celestina, evidentemente si saranno accorti del fattaccio un pò troppo tardi :| meglio così dai!

zipper ha scritto: 5 settembre 2024, 11:16 Sommessamente anche io non sono molto convinto dell'effetto cancellazione bande. Tra l'alto se restano tracce di bianco perché non anche di nero ?
Ciao Riccardo,
come ho scritto questa via mi è sembrata la sola che potesse dare un "alone regolare" alla zona interessata dalle strisce di invasione piuttosto che la tecnica della lacca o l'utilizzo diretto e libero dell'aerografo, mi sono fermato anche perchè altrimenti avrei desistito e l'effetto non mi dispiace, diciamo che come esperimento non lo considero così accio :-laugh
Per quanto riguarda le tracce di nero ci sono ma si concentrano maggiormente sul bordo d'attacco e sull'estremità posteriore dell'ala, praticamente la zona centrale è per lo più cancellata e si salvano davvero pochi frammenti. Questo stato di "confusione" e alone bianco/sporco è voluto proprio per dare l'idea non di un lavoro di fino ma di una rimozione alla bella e buona, se avessi lasciato la distinzione evidente delle strisce secondo me sarebbe stato ancor più fasullo e considera che una bella zona di nero si salva perchè corrisponde quasi perfettamente alla banda nera del reparto operativo.

Questo è quanto, mi è sembrato più che sufficente per questo azzardo di modello :-oook
steh2o
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 agosto 2024, 15:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da steh2o »

Salve Mattia,
perdoni l'intervento se qualcuno ha già sottolineato questo particolare. La presa perforata del carburatore era presente, ma regolarmente in metallo naturale:
Immagine
E' una correzione da poco!
Salve,
Stefano Dell'Acqua
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26535
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
steh2o ha scritto: 5 settembre 2024, 17:24 Salve Mattia,
perdoni l'intervento se qualcuno ha già sottolineato questo particolare. La presa perforata del carburatore era presente, ma regolarmente in metallo naturale:
Immagine
E' una correzione da poco!
Salve,
Stefano Dell'Acqua
Ciao Stefano,

hai fatto bene a intervenire. Siamo sul forum per confrontarci e crescere modellisticamente.

Approfitto per darti il benvenuto su MT e ti chiedo gentilmente di presentarti nell'apposita sezione del forum affinché tutti possano darti il benvenuto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26535
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

pankit ha scritto: 3 settembre 2024, 22:05...
E adesso una domandina per voi: le imbottiture della giacca di Paperino le lascereste gialle oppure le fareste in marroncino/beige richiamando giacchetti di utilizzo aeronautico? E' il solo dubbio che un pò mi attanaglia. ...
Ciao Mattia,

osservando la foto dell'originale ...
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Su Paperino hai fatto un lavorone e gli occhiali, a mio avviso, sono tutto sommato corretti. Proprio in virtù degli interventi di alto valore tecnico... ma ste invasion stripe non le puoi ripristinare e sistemare sta scoloritura che non convince?? :-sbraco :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da Spillone »

Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2024, 21:19 Su Paperino hai fatto un lavorone e gli occhiali, a mio avviso, sono tutto sommato corretti. Proprio in virtù degli interventi di alto valore tecnico... ma ste invasion stripe non le puoi ripristinare e sistemare sta scoloritura che non convince?? :-sbraco :)
92 minuti di applausi!!!!! E dai, rifai ste invasion stripes! Please…
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da pankit »

steh2o ha scritto: 5 settembre 2024, 17:24 Salve Mattia,
perdoni l'intervento se qualcuno ha già sottolineato questo particolare. La presa perforata del carburatore era presente, ma regolarmente in metallo naturale:
Immagine
E' una correzione da poco!
Salve,
Stefano Dell'Acqua
Buongiorno Stefano!!
Ma scherza, siamo qui apposta e grazie per essere intervenuto, sono sempre stato convinto di quel dettaglio in rosso facendomi suggestionare anche da diversi profili che girano sul web e dal contrasto in linea con la parte anteriore del muso, ma ora che mi ha messo la pulce nell'orecchio ritorno sui miei passi, secondo lei quel contrasto è dovuto soltanto alla disposizione regolare dei fori circolari della presa? Effettivamente ci può stare e, al confronto con altre foto di Mustang, torna anche a me la dimensione!

Aggiudicato, la vado a correggere, grazie mille!!! :-oook :-oook :-oook

Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2024, 21:19 Su Paperino hai fatto un lavorone e gli occhiali, a mio avviso, sono tutto sommato corretti. Proprio in virtù degli interventi di alto valore tecnico... ma ste invasion stripe non le puoi ripristinare e sistemare sta scoloritura che non convince?? :-sbraco :)
NNNNNNNOOOOOOO!!!! :-ban

Spillone ha scritto: 7 settembre 2024, 11:19
Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2024, 21:19 Su Paperino hai fatto un lavorone e gli occhiali, a mio avviso, sono tutto sommato corretti. Proprio in virtù degli interventi di alto valore tecnico... ma ste invasion stripe non le puoi ripristinare e sistemare sta scoloritura che non convince?? :-sbraco :)
92 minuti di applausi!!!!! E dai, rifai ste invasion stripes! Please…
E ribadisco NNNNNNNNNOOOOOOOO!!!! :-sbrachev
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American P-51D-5 NA, 44-13317, Capt. Donald R. Emerson - Eduard 1/48

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti,
oggi vi mostro la situazione Mustang dove ho modificato per la seconda volta la veste di Paperino e ho fatto il lavaggio ad olio utilizzando un unico colore, il gridio medio "Starship filth" della Abteilung 502.

Gli scarichi motore sono in resina e sono i Brassin cod.648336 "P-51D exhaust stacks", nella mia confezione ho trovato due starichi di sinistra (due R50 e non R50 e R51) e ho dovuto correggere la parte terminale di quello destro con la parte corrispettiva in plastica, ma questo è un dettaglio sfigato che sarebbe potuto capitare a chiunque :-laugh





Ho passato una mano di Gunze H20 nelle aree interessate dalle (ex) invasion stripes ( :-sbraco ) per poter lavorare di pastelli, olii e matite e creare quella patina di invecchiamento medio che male non fa sulle superfici alari.











Per quanto riguarda la parte inferiore ho lavorato con colori ad olio ben diluiti direttamente sul fondo metallico precedentemente protetto dal trasparente lucido, in questo modo si evitano degli effetti/filtri troppo aggressivi e si può tirar via il colore qualora non si fosse soddisfatti del risultato.








Un'altra prospettiva delle perdite idrauliche che spesso lambivano parte della fusoliera inferiore e lo sfogo di olio motore (anche lui ad olio dopo innumerevoli tentativi) che caratterizza il lato destro della cofanatura motore:








Per completare l'invecchiamento dovrò sporcare di residui carboniosi le volate delle armi e i fori di espulsione dei bossoli e dovrò aggiungere qualche colatura di carburante intorno ai tappi dei serbatoi alari e del serbatoio in fusoliera.

Nel prossimo aggiornamento condividerò tutto insieme alla correzione delle prese d'aria perforate dei carburatori come suggeritomi da Stefano :-brindisi

A prestissimo!
Rispondi

Torna a “Under Construction”