Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 447
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da Spillone »

Il Markfit lavora meglio dell' Adhesive giallo, è leggermente più efficace. Però come dicevo nelle slides, ogni decals reagisce in maniera diversa ai liquidi quindi questa è solo un'indicazione di massima.
Personalmente, malgrado abbia provato tutti i liquidi in commercio, resto convinto che l'accoppiata Micro Set Micro Sol resti la migliore in generale, però altri amici si trovano meglio con altre marche. Quindi prova tranquillamente i Tamiya, sono ottimi liquidi e funzionano più o meno con tutte le marche di decals, poi se hai qualche foglio specifico (es. cartograph, Tamiya da scatola etc.) magari ci ragioniamo insieme ;)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da Ivan89 »

Spillone ha scritto: 13 febbraio 2024, 17:04 Il Markfit lavora meglio dell' Adhesive giallo, è leggermente più efficace. Però come dicevo nelle slides, ogni decals reagisce in maniera diversa ai liquidi quindi questa è solo un'indicazione di massima.
Personalmente, malgrado abbia provato tutti i liquidi in commercio, resto convinto che l'accoppiata Micro Set Micro Sol resti la migliore in generale, però altri amici si trovano meglio con altre marche. Quindi prova tranquillamente i Tamiya, sono ottimi liquidi e funzionano più o meno con tutte le marche di decals, poi se hai qualche foglio specifico (es. cartograph, Tamiya da scatola etc.) magari ci ragioniamo insieme ;)
Ti ringrazio risposte più che esaustive 😉
Vediamo intanto che ha il negozio nella mia città (anche perché non saprei che negozi cercare su internet ) proverò e valuterò col tempo...forse per rapporto quantità/prezzo andrò sui Tamiya soprattutto per la quantità visto che dovrò imparare a usarli 😅
Comunque per chiudere: sicuro ci vuole il set prima, e poi solo se non aderisce e non prende bene la forma allora si usa il sol.
Avatar utente
LORIS
Appena iscritto!
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 maggio 2024, 16:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: LORIS

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da LORIS »

Buongiorno e complimenti per il vademecum. Ho ricominciato a fare modellismo da poco dopo una pausa di 30 anni......
Perdonate l'ignoranza profonda, ma ho due domande:
- per il microset applicato sotto la decal, fisicamente devo staccare la decal dalla sede dopo averla lasciata in acqua, applicare il Set e poi standere la decal sul modello?

- per trasparente lucido prima e dopo , si può usare lo stesso? Tipo x22 tamiya?

Vi ringrazio infinitamente.

Loris
LORIS :-laugh
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Loris,
per rispondere alle tue domande ti dico che puoi tranquillamente applicare il set sulla superfice, nella posizione dove si dovrà trovare la decals, poi farla scivolare dal suo supporto sopra la superficie aggiustando la posizione con un pennello.
Una volta trovata la quadra, tamponi senza sfregare con un panno e poi potresti applicare anche il SOL al di sopra per far copiare al meglio alla decalcomania tutti i dettagli.

Come lucido puoi utilizzare l'X22 opportunamente diluito con il suoi thinners.

Il prossimo messaggio ti va di lasciarlo nella sezione presentazioni? :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da washaki »

Trovo questo vademecum utilissimo.
Se non dispiace al suo autore provvederò a scaricare le immagini per farmi un file da poter consultare in ogni momento offline (oppure potreste pubblicarlo sul sito di MT).
Grazie!!!!

Per la cronaca. Sono felice possessore di una scorta di prodotti "Mr. Mark..." (senza NEO...) per le decal acquistati da un sito cinese un attimo prima a che sparissero dalla circolazione.
Effettivamente sono belli forti e aggrediscono anche la vernice. Vanno usati con molta prudenza e attenzione.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno a Tutti :)
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.

Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da washaki »

VorreiVolare ha scritto: 13 giugno 2024, 9:37 Buon giorno a Tutti :)
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.

Ciao
Domiziano
Corretto Domiziano
Anche i miei sono così
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4454
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da heinkel111 »

Molto bello Fulvio! grazie per le spiegazioni sui tamiya Mark Fit che io pensavo fossero generici e invece sono dei "sol" piu o meno potenti :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 447
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Breve vademecum sul processo di applicazione delle decals

Messaggio da Spillone »

Mi fa piacere che questa piccola guida sia stata utile. A volte ripassare i "fondamentali" è cosa buona e giusta ;-)

CIAO!
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Decal”