Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Io userei direttamente il Surfacer White senza aggiungere altri strati di vernice Mattì... tra l'altro ha pure un bel tono il primer. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da nannolo »

bel dettaglio gli after nei vani carrello e motore da 10 e lode :-oook
Per il bianco, se decidi di far risaltare la parte telata con le centine, non so se il primer e' gestibile come le velature con il colore.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

continua la saga del super dettaglio di questo Corsair. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Fly-by-wire ha scritto: 13 aprile 2023, 19:31 Piace, piace e molto anche!!
L’after stampato in 3D è una vera chicca poi.

Vai alla grande Matti
Jacopo ha scritto: 14 aprile 2023, 9:22 Ottimo lavoro Matty! molto bello poi l'aftermarket in 3D, sicuramente si vede bene!

aspettiamo i prossimi passi! dai così!
Tigre17 ha scritto: 14 aprile 2023, 18:15 Veramente un gran lavoro...il dettaglio è sorprendente!
siderum_tenus ha scritto: 15 aprile 2023, 9:20 ...E che te lo dico a fare? Hai voglia se ci piace!
Bonovox ha scritto: 16 aprile 2023, 0:47 Ottimi dettagli
FreestyleAurelio ha scritto: 17 aprile 2023, 9:45 Bello quel set!
Stai andando veramente forte Mattia! Il gruppo motore è bellissimo, complimenti!
Poli 19 ha scritto: 18 aprile 2023, 16:12 ciao Mattia,
lavori ben fatti e aggiunte al top!
microciccio ha scritto: 23 aprile 2023, 10:11 Ciao Mattia,

continua la saga del super dettaglio di questo Corsair.

microciccio

Grazie mille a tutti, sono contento vi piaccia fin qui, credo di star facendo il minimo sindacale per dare il giusto valore a questa scala :-brindisi

Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2023, 7:08 Io userei direttamente il Surfacer White senza aggiungere altri strati di vernice Mattì... tra l'altro ha pure un bel tono il primer. ;)
Non posso lasciarlo da solo Vale perchè è molto "brillante" rispetto all'Insigna White della livrea, lo si vede anche dal confronto con il bianco delle coccarde. Utilizzando il primer bianco sono agevolato nello stendere l'Insigna White poichè il grosso è stato già coperto dal Surfacer 1000 :-Figo

nannolo ha scritto: 23 aprile 2023, 9:58 bel dettaglio gli after nei vani carrello e motore da 10 e lode :-oook
Per il bianco, se decidi di far risaltare la parte telata con le centine, non so se il primer e' gestibile come le velature con il colore.
Ciaooo Andreone!
In realtà per le centine della parte telata ho pensato di agire diversamente rispetto a quanto hai fatto tu, credo che andrò a dar loro luce dopo la verniciatura tramite filtri ad olio sulle centine stesse perchè voglio creare un effetto meno omogenero della mascheratura, non so se mi sono spiegato, è tutto un'esperimento in corso :-XXX :-laugh
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti,
ci siamo, parliamo della verniciatura di questo BBB (big beautiful bird), voglio mostrarvi tutti gli step che ho deciso di fare per realizzare un Corsair vissuto come è giusto che sia secondo la documentazione a disposizione:

Come primo step ho primerizzato tutto l'aereo con il Mr. Surfacer 1200 (dalla concentrazione di pigmento inferiore) per controllare punti da riprendere e/o pulire:





Successivamente ho verniciato le aree che andrò a scrostare con una base di Alclad ALC-106 White Aluminium protetto da una mano di Mr.Color GX100 Super Clear III Gloss perchè vorrei evitare di scrostare troppo e andar oltre l'alluminio:





Una volta protetto l'alluminio ho bagnato il modello con più passate di lacca per capelli L'Oreal decantata in una bottiglietta di vetro, la classica lacca della nonna per capirci, il vostro modello vi sembrerà molto più bello e profumato dopo questo passaggio! :-sbrachev

Dopo la lacca ho dato uno strato di Yellow zinc chromate realizzato con il Tamiya XF-4 Yellow Green





Ora chiedo scusa a tutti ma mi sono dimenticato di fare la foto in cui ho realizzato le prime scrostature :cry: per fortuna si evince qualcosa dalla prossima foto: una volta asciutto l'XF-4 ho scostato e rimosso parte del primer con un pennello dalle setole corte e dure e dell'acqua tiepida, la vernice è venuta via senza alcun problema creando un mix di strati tra YZC e alluminio.

Dopo aver realizzato le suddette scrostature ho protetto il tutto con un'ulteriore passata di Mr.Color GX100 Super Clear III Gloss per archiviare il lavoro in vista della livrea da scrostare a sua volta.

Prima di stendere i colori principali ho voluto fare un leggero preshading sulle pannellature principali con il Gunze H77 Tyre Black e creare un pattern disomogeneo di macchie chiare e scure grazie ad uno stencil per aerografia. Mi sono concentrato soltanto nelle aree che riceveranno le scrostature più grandi, al resto dell'aereo mi ci dedicherò in un secondo momento poichè ho poco tempo da dedicare ad ogni sessione modellistica e per le scrostature devo agire su una verniciatura sostanzialmente fresca.








Questo è quanto ho utilizzato per questo step:





Come potete intravedere dalle ultime foto ho iniziato a pensare alle coccarde in fusoliera iniziando a piazzare la stella e le bande bianche, è il primo passo per testare le maschere in vinile della Montex che non uso ormai da tantissimo tempo. Sono partito dal bianco in quanto è il colore meno coprente che dovrò utilizzare ed è meglio stenderlo subito evitando di verniciarlo dopo sui colori più scuri della livrea.
Per il bianco ho utilizzato il Tamiya XF-2 Flat white diluito al 60% per avere maggior coprenza in meno passate di aerografo.

Come ultimo step di questa prima fase ho picchiettato del Maskol con una spugnetta sui bordi d'attacco della deriva e dei piani di coda per creare anche qui piccole scrostature controllate. Una volta verniciato il modello si rimuoveranno facilmente strofinando con un cotton fioc o direttamente con un dito.





Al prossimo episodio :-brindisi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Aspetta aspetta... mi sono perso un attimo. Che ci hai fatto con la lacca, non l'ho mica capito. Spiega un po' che sono curioso. A che serve?

Per il resto ottimi interventi, come si dice, as usual.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

il Maskol tende a creare forme arrotondate perché si deposita a gocce. Sulle piccole dimensioni probabilmente è un aspetto ininfluente, mentre sulle maggiori potresti preferire un effetto diverso. Fai prima qualche prova.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Bonovox »

Minkia come godoo :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2300
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Aquila1411 »

Sempre interessantissimi i tuoi wip Mattia, inoltre anche i lavori sono eseguiti con maestria e padronanza delle tecniche davvero invidiabili.

Bravo Mattia!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
sicuramente questa fase nei WIp è quella che preferisco!!! Cerco sempre di acquisire e carpire segreti e tecniche per rendere vissuti i nostri modelli.
Che ci vuoi fare: anni di "due passate di Humbrol" e i manuali De Agostini mi hanno traumatizzato!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”