Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2649
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Valerio, non ti dirò che l'aereo mi piace, anzi lo trovo piuttosto brutto, in compenso hai già fatto dei lavori degni del tuo livello, il vetro in vacuform è spettacolare!!!
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3098
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Fly-by-wire »

Finalmente un tuo WIP Vale, non vedevo l'ora :-D :-D

Dell' Air America non sapevo nulla ed ho letto con piacere ciò che hai riportato all'inizio, mentre il PC-6 invece lo conoscevo e l'ho pure visto dal vivo...non un mostro di prestazioni ma secondo me ha il suo perchè ed ha una bella linea.

Il lavoro sul parabrezza con il vacuform è da pazzi! nel senso buono ovviamente :-laugh
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bellissimo soggetto e hai delle mani d'oro! Guarda quella termoformatura che spettacolo che è; tutto il processo per ottenere il nuovo profilo è da manuale!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1878
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Enrico59 »

Se questo è l'inizio... :-V
Buon proseguimento dei lavori.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1057
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Ivons »

:-V
Grande Valerio, sempre interessanti i tuoi lavori, soprattutto la ricerca storica e del particolare da correggere, non sono un aeroplanaro ma questa modifica di autocostruzione del windshield è da manuale.
Giusto ieri mi sono imbattuto nel tuo video e ho messo il pollicione!!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5341
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da fearless »

Soggetto che mi piace un sacco, il kit è una bella rogna, ma sei partito a testa bassa! È bello rivederti all'opera... Mi raccomando non buttare il master del parabrezza che può tornare utile... :-fiuu :mrgreen:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Poli 19 »

ciao Valerio,
velivolo interessante come la storia di Air America, che non conoscevo. La termoformatura del windshield si commenta da sola.
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 628
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Dario Giuliano »

Valerio sei un Mito.
Non solo sei un grande modellista ma anche un grande scrittor.
Grandioso il lavoro svolto su quel windshield.
Aereo stupendo …ti allego questa serie su YouTube https://youtu.be/7fLTIagVznQ
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1665
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da washaki »

Visto il film (anche se non digerisco Mel Gibson)
L'ho rivisto di recente in TV. CI sono andato perché, non so per quale motivo, ero convinto che pilottassero un G119. Invece era un C130 :-)
L'aereo è "buffo" e per questo interessante.
Il fatto che lo fai tu rende l'evento IMPERDIBILE.
Per cui ora ti metto nei segnalibri, poltrona e popcorn e mi preparo a godermi la costruzione.
Buon lavoro
Ciao

PS: ora vado a vedere il tutorial sulla termoformazione del lunotto. Ho fame di imparare
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47243
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Dario Giuliano ha scritto: 8 novembre 2022, 20:21 Aereo stupendo …ti allego questa serie su YouTube https://youtu.be/7fLTIagVznQ
Vista tutta anni fa! ci vuole manico per atterrare su quei fazzoletti di fango...
Mi piaceva tantissimo anche la serie "Flying Wild Alaska"... se rinasco vengo a fare il Bush Pilot in qualche posto sperduto da quelle parti...! :-Figo
washaki ha scritto: 8 novembre 2022, 20:48 L'aereo è "buffo" e per questo interessante.
Tecnicamente è perfetto per il suo ruolo ed ha delle caratteristiche interessantissime. Una di queste è la possibilità di eseguire il "Beta Approach"... un avvicinamento ripidissimo sfruttando l'elica come freno aerodinamico.
C'è un video in cui viene spiegata la manovra:

https://youtu.be/hzTMgkyPJLQ
washaki ha scritto: 8 novembre 2022, 20:48 Invece era un C130
No... erano C-123 Provider...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”