F-86 PAN scala 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

cabubi
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivan

F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da cabubi »

Ciao a tutti come detto qui
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 8&start=80

sono un nuovo utente del forum, e anche come modellista, ho iniziato da pochi giorni a lavorare sul modello F-86 della Italeri
ecco 2 primi scatti del copit, prima e dopo la piccola modifica fatta nella parte del sedile, ho aggiunto una parte di materiale simil neopreme per simulare l'effetto bombatura del sedile in più ho aggiunto i 2 manicotti sopra il sedile, qui ho usato il fil di ferro che si trova negli strip per chiudere i sacchetti del congelatore, il quale è molto morbido e ben lavorabile.

Prima

Immagine

e dopo

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao cabubi,

le leve di espulsione sul seggiolino dell'F-86 non erano in quella posizione (sopra il poggiatesta), bensì montata alle estremtià dei braccioli. Ecco una foto che può esserti utile:

Immagine

foto inserita al solo scopo di discussione - fonte www.ejectionseat.com

;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da rob_zone »

Non è male considerata la scala!io l'ho fatto in 48!e ti assicuro che è un kit splendido :-oook
cabubi
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivan

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da cabubi »

Starfighter84, probabilmente mi son fatto prendere in inganno da questo link, postato da un vostro utente

http://forum.largescaleplanes.com/index ... opic=22710

e questo

http://www.arcforums.com/forums/air/lof ... 09168.html

dove l'espulsione del seggiolino lo riporta sulla parte alta. Probabilmente sono modelli differenti.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da Psycho »

sì, in effetti quel sedile potrebbe essere quello dell'F-86 nasone, il nostro ha le leve dove ha indicato valerio! comunque non hai fatto un brutto lavoro, avrei solo colorato un po' meno i tasti delle console, ma capisco che vuoi rendere meno noiosi gli interni! ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Quelli che hai postato sono tutti seggiolini montati su versioni più recenti di Sabre... F-86 F ed F-86 K. L'esemplare che stai riproducendo è un Sabre CL.13 (versione costruita su licenza in Canada), più vecchia rispetto alla variante F. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivan,

l'aspetto generale è piacevole anche se, come ti hanno già segnalato, sono presenti alcune inesattezze. Valuta tu se è il caso di intervenire.
Personalmente eliminerei almeno le maniglie di espulsione poste sopra la testa del pilota perché il colore giallo le evidenzia eccessivamente.

Detto questo ti auguro buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da spitfire »

ciao,
i Canadair erano,almeno di 1a costruzione,neri come interni,non rispecchiavano la "trafila"americana"del grigio 36231 F.S.,poi l'AMI in fase di revisione potrebbe averli modificati,ma ci andrei"con i piedi di piombo".
Tutti gli esemplari AMI erano di costruzione canadese,intendo i canadair!,ex raf inglese,di cui inizialmente portavano anche la colorazione.
marco
cabubi
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivan

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da cabubi »

ok allora seguirò il vostro consiglio, elimino i maniglioni sopra il sedile, li terrò via per eventuali prossimi modelli, e cercerò di spegnere un po' di pulsanti colorati sul copit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-86 PAN scala 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti il cockpit da te rappresentato sembra più valido per le versioni K dotate di radar. Alla fine comunque la cosa più evidente sono i manglioni sul poggiatesta da levare assolutamente. Per il resto vai benissimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”