P 51D Tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2021, 10:04 Usa i pezzi del kit e non rischiare Beppe...
Bonovox ha scritto: 11 settembre 2021, 10:24 secondo perché sono "out of stock" :-D
Sono out of stock perch l'ho comprato :-laugh :-laugh
Io per 3 euro ci provo, vediamo come va, tanto non ho incollato l'ogiva all'aereo. :-XXX
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da Bonovox »

Infatti, io non li avrei comprati visto che l’ultimo te lo saresti pappato tu 😂😂
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da moregas »

Bonovox ha scritto: 11 settembre 2021, 17:59 Infatti, io non li avrei comprati visto che l’ultimo te lo saresti pappato tu 😂😂
:-laugh :-laugh :-laugh
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da moregas »

Buonasera a tutti,
esperimento non riuscito. L'ogiva è decisamente fuori misura.




Ho chiesto il cambio pezzo da Tamiya , con esito positivo. Scusate ma non mi andava proprio giu quella imperfezione.

Ora però anticipo Aurelio... Qual'è quella giusta ?? :-laugh
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Te l'avevamo detto...!

Ma perché devi chiedere il pezzo alla Tamiya? non fai prima a sverniciare?!
Stacca l'ogiva, carteggia e ricomincia....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2021, 19:08 Te l'avevamo detto...!

Ma perché devi chiedere il pezzo alla Tamiya? non fai prima a sverniciare?!
Stacca l'ogiva, carteggia e ricomincia....
Eh ci provo . Un’altra cosa che posso fare è staccare le pale , perché un’altra ogiva c’è nel kit. Ora è da capire come mascherare le pale .
ImmagineImmagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da DavideV »

Ragazzi la butto lì…

C’è un utente qui nel forum (Bruma) che ha una stampante 3D… ma se qualcuno di noi prende le misure, fa il pezzo in digitale e poi se Bruma è disponibile stampa il pezzo dietro rimborso delle spese di stampa e spedizione?

E se l’associazione acquistasse una stampante?
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da moregas »

DavideV ha scritto: 15 settembre 2021, 19:45 Ragazzi la butto lì…

C’è un utente qui nel forum (Bruma) che ha una stampante 3D… ma se qualcuno di noi prende le misure, fa il pezzo in digitale e poi se Bruma è disponibile stampa il pezzo dietro rimborso delle spese di stampa e spedizione?

E se l’associazione acquistasse una stampante?
Ciao Davide, credo che il problema , se cosi si può definire, è risolvibile con molto meno. Le stampate costano 7 euro nella peggiore delle ipotesi. Credoche il costo della resina sia maggiore, per non parlare del tempo che uno debba perdere per disegnarle.
ImmagineImmagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da DavideV »

moregas ha scritto: 15 settembre 2021, 21:50Credo che il costo della resina sia maggiore, per non parlare del tempo che uno debba perdere per disegnarle.
Il costo della stampa non è eccessivo, ma comunque in mancanza di aftermarket decenti o in presenza di pezzi che nonostante vengano pubblicizzati per essere dedicati a un preciso modello di una precisa marca poi sono sballati (vedi l'ogiva del Bf 109 di Valerio!), secondo me rappresenta una valida alternativa! Ovviamente, uno i file deve produrseli da solo ma una volta fatti e messi a disposizione dell'Associazione si può creare una bella "banca pezzi" che alla fine può tornare utile.
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: P 51D Tamiya 1/32

Messaggio da moregas »

Buongiorno a tutti,
domanda: è possibile lucidare modello e ogiva separatamente vero? e poi unirli alla fine?
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”