MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da pensionato »

washaki ha scritto: 31 maggio 2021, 23:21
Peccato che modellare non faccia dimagrire :-(

Ciao a tutti
Chissà, Marco, chissà! Magari, invece, è dietetico.
Dioramik ha scritto: 31 maggio 2021, 18:13
Forse il problema della diversa esposizione dipende da come imposti il sistema di bilanciamento dell'esposizione, che altro non è che la misurazione esposimetrica che la macchina fa in base a come la imposti.
...OMISSIS...
Silvio carissimo, ora mi metto a cercare le informazioni sull'esposizione. Intanto grazie dei preziosi suggerimenti.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da pensionato »

ESPERIMENTATSJIA!

Oggi ho provato, dopo aver asfaltato il modello con lo stucco, a rimuovere subito l'eccesso eccessivo con un cotton fioc imbevuto di tappo giallo.

Ottimo risultato! Non tanto per la stesura dello stucco in sé, quanto per evitare poi la triste scomparsa delle pannellature.
Sono molto soddisfatto. :-banana
Provate se non l'avete già fatto. Se, invece, è pratica comune, niente mi può fermare dal dare un consiglio e un indirizzo a tutti i soci che me l'avevano taciuto. :-stumm
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pensionato ha scritto: 4 giugno 2021, 18:33...
Oggi ho provato, dopo aver asfaltato il modello con lo stucco, a rimuovere subito l'eccesso eccessivo con un cotton fioc imbevuto di tappo giallo.
...
Provate se non l'avete già fatto. Se, invece, è pratica comune, niente mi può fermare dal dare un consiglio e un indirizzo a tutti i soci che me l'avevano taciuto. :-stumm
Ciao Alfredo,

una ricerca su MT ti avrebbe fatto trovare questa tecnica (il solvente da usare dipende dallo stucco) che viene descritta anche in alcuni WIP.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da pensionato »

microciccio ha scritto: 4 giugno 2021, 18:59
Ciao Alfredo,
Off Topic
una ricerca su MT ti avrebbe fatto trovare questa tecnica (il solvente da usare dipende dallo stucco) che viene descritta anche in alcuni WIP.
microciccio
Paolo, la smetti di bacchettarmi sulle dita?
OK, su MT c'è tutto. Ma se nessuno cita la tecnica (e io lo farò!), come può venire in mente di cercarla? Misera giustificazione, lo so.
Ora vado a rivedermi, se c'è ancora, quella specie di "come si costruisce un modellino" che visitai anni or sono, e conteneva molti spunti.

Comunque grazie, anche delle bacchettate!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1718
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da washaki »

Se può essere utile...
io uso l'alcool denaturato su un cotton-fioc quando lo stucco è ancora fresco.
Che sia stucco classico, bicomponente o Mr. Surfacer 500 usato come riempitivo, funziona abbastanza bene come metodo.
Bisogna stare un po' attenti per non toglierne troppo e dover applicare di nuovo ma fino ad ora mi sono trovato molto bene.
L'alcool liscia moltissimo e riduce al minimo la carteggiatura successiva (che io faccio molto male creando molti danni di solito, per questo uso questa tecnica)
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Alfredo

Sono contento di vederti modellare con una relativa tranquillità, dovuta allo stampo molto migliore di quelli da te proposti solitamente.
Quindi adesso hai il modello tutto stuccato e già pulito dai residui? Puoi già passare alla fase di finitura della fusoliera con le carte a grana fine?

Aggiornaci con qualche foto, e attento all'esposizione!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da Poli 19 »

ciao Alfredo,
vedo che sei in gran forma e non solo modellistica...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da pensionato »

Poli 19 ha scritto: 7 giugno 2021, 19:45 ciao Alfredo,
vedo che sei in gran forma e non solo modellistica...bravo!
Sì. grazie, mi sento "in forma" come una scarpa vecchia. :-sbrachev
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da microciccio »

microciccio ha scritto: 4 giugno 2021, 18:59
Off Topic
pensionato ha scritto: 4 giugno 2021, 18:33...
Oggi ho provato, dopo aver asfaltato il modello con lo stucco, a rimuovere subito l'eccesso eccessivo con un cotton fioc imbevuto di tappo giallo.
...
Provate se non l'avete già fatto. Se, invece, è pratica comune, niente mi può fermare dal dare un consiglio e un indirizzo a tutti i soci che me l'avevano taciuto. :-stumm
Ciao Alfredo,

una ricerca su MT ti avrebbe fatto trovare questa tecnica (il solvente da usare dipende dallo stucco) che viene descritta anche in alcuni WIP.
microciccio
Ciao Alfredo,

nessuna intenzione di bacchettarti quanto di offrire una informazione, e la discussione in cui se ne parla, affinché potessi prenderne visione e verificare cosa ne pensano altri amici del forum che si erano ben guardati dal tacere. Poi capisco che ogni tanto ci si può scontrare con difficoltà di ricerca. Se vuoi è il bello ed il limite del forum. Non essendo un pedante manuale le informazioni che contiene sono di reperibilità a volte difficoltosa ma ha il vantaggio di poter chiedere.

Se hai qualche foto del MiG le guarderemo con piacere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Messaggio da pensionato »

microciccio ha scritto: 12 giugno 2021, 15:16
Ciao Alfredo,

nessuna intenzione di bacchettarti quanto di offrire una informazione, e la discussione in cui se ne parla, affinché potessi prenderne visione e verificare cosa ne pensano altri amici del forum che si erano ben guardati dal tacere. Poi capisco che ogni tanto ci si può scontrare con difficoltà di ricerca. Se vuoi è il bello ed il limite del forum. Non essendo un pedante manuale le informazioni che contiene sono di reperibilità a volte difficoltosa ma ha il vantaggio di poter chiedere.

Se hai qualche foto del MiG le guarderemo con piacere.

microciccio
Ma nemmeno il gusto di prenderti un po' in giro! :-boing

Capisco, concordo, e sono sempre felice della mia scelta di "sposare" MT. Quanto a chiedere, e che sono uno che si vergogna? :-pitt
Ma l'argomento è talmente "ovvio", direi scontato, che in realtà nei WIP non se ne parla.
A te la soddisfazione della "treccanità" di MT, a me quella di aver "inventato" (per quanto mi riguarda) un metodo utilissimo.

Quanto alle foto, ho avuto una settimana piena piena e non ho combinato molti guai :thumbup: , quindi per adesso niente foto.

Inutile ripetere quanto sia grato a te e agli altri amici dell'enorme aiuto che mi fornite. :-V :-V :-V
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”