Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Bonovox ha scritto: 28 marzo 2021, 15:26 La colorazione mi piace tantissimo 👍
Grazie sei troppo gentile :-V
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Buongiorno a tutti ragazzi. Mi sono cimentato nel provare il post shading nella parte inferiore della fusoliera. Ho schiarito con 1 goccia di bianco il colore base diluito al 90%.
Il risultato si presenta così:




Volevo chiedervi se vi piace e se secondo voi posso cimentarmi nel farlo anche sulla parte superiore?
Se si, secondo voi, il dark green è meglio schiarirlo con una goccia di bianco o di giallo?

Grazie per le risposte :-D
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da fabio1967 »

Il post sotto va più che bene Samuele. Per il Dark Green ti suggerirei di utilizzare qualche goccia di giallo.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

fabio1967 ha scritto: 29 marzo 2021, 15:07 Il post sotto va più che bene Samuele. Per il Dark Green ti suggerirei di utilizzare qualche goccia di giallo.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio, nel mentre ho dato una passatina leggera allestremita dell'ala sinistra dove si notava un po di più. Comunque grazie. Procedo :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da pitchup »

Ciao
Secondo me il postshading è qualcosa che merita sempre di essere provato, poi una volta fatto giudicheremo se ci piace o no come tecnica.
Ovviamente sul "sopra" dovrai essere molto mirato perché hai a che fare con due colori (verde e grigio), quindi (almeno all'inizio nella pratica) va valutato se procedere in più sessioni per evitare di "piastrellare" troppo pesantemente con un unica sessione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

pitchup ha scritto: 29 marzo 2021, 15:24 Ciao
Secondo me il postshading è qualcosa che merita sempre di essere provato, poi una volta fatto giudicheremo se ci piace o no come tecnica.
Ovviamente sul "sopra" dovrai essere molto mirato perché hai a che fare con due colori (verde e grigio), quindi (almeno all'inizio nella pratica) va valutato se procedere in più sessioni per evitare di "piastrellare" troppo pesantemente con un unica sessione.
saluti

Ciao, si grazie Massimo, ho chiesto proprio perché sono all'inizio, quindi i vostri consigli e pareri sono i benvenuti.
Quindi a parer tuo mi diletto con il grigio o con il verde intanto? Dopodiché all'altro colore ci pensiamo una volta visionato il tutto.
Grazie
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Samuele,

Ben fatto fin qui; personalmente, il post-shading è una delle fasi che più mi divertono! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

siderum_tenus ha scritto: 29 marzo 2021, 23:19 Ciao Samuele,

Ben fatto fin qui; personalmente, il post-shading è una delle fasi che più mi divertono! ;)
Grazie mille :-V
Vi tengo aggiornati :-boing
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Sulle superfici superiori inizia col grigio, che è più semplice da gestire.
Sotto va bene... ma tieni conto che gran parte dell'effetto verrà "mangiato" dai trasparenti e dai lavaggi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2021, 10:40 Sulle superfici superiori inizia col grigio, che è più semplice da gestire.
Sotto va bene... ma tieni conto che gran parte dell'effetto verrà "mangiato" dai trasparenti e dai lavaggi.
Ciao Valerio grazie del consiglio. Quindi mi consigli di andarci più pesante?
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”