E' stato un lavoro sicuramente impegnativo ma anche molto soddisfacente a livello di crescita personale: ho aggiunto lavorazione al tornio e preso maggiore confidenza con i rivetti in positivo della Archer su cui, nonostante li avessi già usati in passato, avevo ancora qualche dubbio.
La fatica è stata tanta ma questo modello mi ha divertito: prendere un kit vecchio di 35 anni (lo stampo risale al 1986) e portarlo agli standard attuali dà una certa soddisfazione... è una sfida che ho accettato volentieri.
Il WIP COMPLETO LO TROVATE QUI!
Devo ringraziare vari amici perchè senza il loro contributo questo progetto non avrebbe potuto vedere la luce: Andrea Manto (per la progettazione e la stampa dei preziosissimi pezzi in 3D), Vincenzo per il disegno delle maschere e Fulvio... per il fantastico nastro olografico!
Vabbè, mi sono dilungato... a voi le foto, e spero che il risultato vi piaccia!
Al prossimo WIP!


































