Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Alla fine ho controllato e ricontrollato e ho seguito le istruzioni..
Vi aggiorno dei piccoli progressi, ho incollato i dettagli all'interno del cockpit e avuto la mia prima esperienza con le PE, devo dire che si rischia facilmente di perderle.. Sono minuscole ma per fortuna è andato tutto liscio, ho anche praticato dei fori come vedrete.









PS. Come pulisco in quel punto quell eccesso di colla? Difficile con la carta abrasiva
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Eccomi, ho fatto un po di prove per cercare di riprodurre il verde del cockpit, metto le foto di quelli che a parer mio si avvicinano di più? Voi che ne pensate?


























Immagine inserita a scopo di discussione da http://spitfiresite.com/2010/07/anatomy ... ckpit.html
Ultima modifica di Zeus il 3 febbraio 2021, 9:01, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le foto sono scure ma a naso direi l'ultimo.
Riesci con una luce che non lo alteri a mostrarli meglio?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Ho aggiornato il post sopra, anche io direi l'ultimo
Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da sirsimons »

Ciao Samuele, direi l'ultima anche io. Sono colori già pronti o mix che hai fatto tu?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

sirsimons ha scritto: 2 febbraio 2021, 18:04 Ciao Samuele, direi l'ultima anche io. Sono colori già pronti o mix che hai fatto tu?
Ciao, mix che ho provato a fare
Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da sirsimons »

I cockpit RAF erano in Grey Green, spesso approssimato al FS 34226.
Come tinte pronte, se per caso vuoi un riferimento, potresti prendere ad esempio queste due che sono i Gunze/Tamiya di solito usati per questo verde.

MR.COLOR C364
che trovi anche nel set CS681 con tre colori per cockpit (zinc chromate yellow, zinc chromate green ed appunto il grey green).

TAMIYA XF-71

Ciao!
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Mauro »

Ciao Samuele, bella coloritura degli interni, molto precisa! I lavaggi falli con gli olii dopo aver lucidato i singoli pannelli, quindi opaca, infine assembla il tutto.
Buon lavoro!!
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Mauro ha scritto: 2 febbraio 2021, 20:35 Ciao Samuele, bella coloritura degli interni, molto precisa! I lavaggi falli con gli olii dopo aver lucidato i singoli pannelli, quindi opaca, infine assembla il tutto.
Buon lavoro!!
Ciao Mauro, grazie mille :-D
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”