Fly-by-wire ha scritto: ↑2 luglio 2020, 20:50... Paolo, ti ringrazio innanzitutto per aver speso del tempo per leggere tutto il WIP

...
microciccio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 10:21
Il Tamiya è sicuramente un bel modello ma mi permetto di suggerire l'Academy/Italeri come alternativa altrettanto o addirittura ancor più valida per alcuni dettagli. Richiede solo una cura leggermente maggiore in fase di assemblaggio. Nulla al di la delle tue capacità.
Qui ti ringrazio per la fiducia e per avermi segnalato questo kit di cui ignoravo l'esistenza

Lo terrò in considerazione! ...
Doppio prego Fabio!
Starfighter84 ha scritto: ↑4 luglio 2020, 22:53
Non ti far prendere la mano Fabio!
Vediamo cosa col tono intermedio... per ora anche io penso che il contrasto sia ancora troppo elevato.
Concordo con Valerio, parti col tono intermedio e poi valuta come proseguire altrimenti ti verrà a mancare un importante termine di paragone che può modificare il modo di vedere complessivamente il modello.
Off Topic
pitchup ha scritto: ↑5 luglio 2020, 14:01... Io invece per i lavaggi sul NM preferisco un viraggio verso il caldo ossia un richiamo di patina di ossidazione usando un bruno scurissimo. Comunque segui però anche gli altri saggi, fai delle prove e valuta. ...
Ciao Max,
sei un
vecchiaccio nostalgico dei tempi della
raw umber di Verlinden!
Siccome lo sono anch'io ti capisco benissimo. Pensa che ancora faccio fatica ad abbandonare la trementina per diluire gli oli!!

Con questo piccolo OT al nostro Max voglio introdurre il tema lavaggi sui metallici.
In primis alla fine sarà molto una questione di tuo gusto personale!

Detto ciò:
- i lavaggi grigi suggeriti da Aurelio sono molto belli su un modello metallico. Rendono bene e valorizzano le pannellature con delicatezza;
- Max invece punta su un tono marrone, e sul white alluminium userei la terra d'ombra che è meno scura del molto usato bruno Van Dyck (che comunque si può schiarire all'occorrenza).
La soluzione secondo me sta, come sempre, nel mezzo.
Premesso che preferisco i lavaggi tono su tono all'uso indiscriminato di un colore unico, dal connubio di questi colori, sapientemente distribuiti, si ottiene un risultato che, lungi dal sembrare una arlecchinata, sfrutterà le potenzialità di entrambi.
Usare il solo grigio rende più freddo il risultato finale;
algido metallo 
. Il solo tono marrone lo scalda probabilmente in modo eccessivo e poco veritiero.
Per fare un esempio di connubio tra i due toni basti pensare alla pannellatura del bocchettone di rifornimento che in molti casi lascia dietro di se un striscia bruna e si può ottenere
tirando il lavaggio. Le pannellature più esposte possono invece essere grigie (mi raccomando:
tecnica Aurelio, mirata ed efficace, niente pastrocchi cospargendo tute le superfici di olio

).
Naturalmente equilibrare il risultato è questione di sensibilità che si acquisisce con l'esperienza.
Intendiamoci bene, tra tono su tono e l'uso di colori diversi, la cosa si fa impegnativa ed allunga i tempi. Per questo motivo ci sono in commercio lavaggi già pronti all'uso di varie tonalità o soluzioni semplici monocolore, per i più frettolosi. Alla fine è una scelta che il modellista fa, tra l'altro, anche in base al tempo che vuole impegnare in ogni singolo progetto.
My two cents.
Off Topic
pensionato ha scritto: ↑2 luglio 2020, 17:05
microciccio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 10:21
pensionato ha scritto: ↑20 giugno 2020, 18:30... il Mr. Surfacer 1500 nero: è PERFETTO. Nonostante nasca come stucco, si stende meglio di una vernice. Basta "ubbidire" a Valerio e diluirlo al 70% col Mr. Leveling (70 leveling - 30 Surfacer). Come base per il metallizzato (io uso gli Alclad) va benissimo. ...
Ciao Alfredo,
Il Surfacer nasce come
primer, quindi rispetto alle vernici tradizionali ha un potere livellante delle micro abrasioni maggiore.
Il fatto che lo si usi come stucco è l'intuizione di qualche ignoto modellista risalente a parecchi anni fa.
Sui suggerimenti di diluizione di Valerio naturalmente hai ragione tu!

icrociccio
Inutile, quest'Uomo sa tutto.
Troppo buono Alfredo, grazie.
microciccio