MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47598
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Secondo me le guarnizioni sono OK. Puoi usare nitro o Lacquer Thinner...
- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Ok. Grazie mille
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Ciao nicola, non preoccuparti delle guarnizioni, ho anch'io un aergrafo simile. Anche se sono in gomma basta che non lasci in ammollo nelle nitro lo strumento, non avrai problemi.
Per quanto riguarda la duse da 0.4 , io uso un aerografo da battaglia con questa misura, spruzzo il primer mr surfacer e lo pulisco con la nitro. Quindi questa misura va bene con primer, o colori vinilici che hanno dei pigmenti non finissimi.
Con il trasparente tamiya dovresti riuscire tranquillamente anche con la 0,2
Per quanto riguarda la duse da 0.4 , io uso un aerografo da battaglia con questa misura, spruzzo il primer mr surfacer e lo pulisco con la nitro. Quindi questa misura va bene con primer, o colori vinilici che hanno dei pigmenti non finissimi.
Con il trasparente tamiya dovresti riuscire tranquillamente anche con la 0,2
- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
per quanto riguarda la 0,4 per adesso aspetto un attimo: costa circa 40 euro. Piuttosto per il primer provo la 0,5.heinkel111 ha scritto: 25 novembre 2019, 22:06 Ciao nicola, non preoccuparti delle guarnizioni, ho anch'io un aergrafo simile. Anche se sono in gomma basta che non lasci in ammollo nelle nitro lo strumento, non avrai problemi.
Per quanto riguarda la duse da 0.4 , io uso un aerografo da battaglia con questa misura, spruzzo il primer mr surfacer e lo pulisco con la nitro. Quindi questa misura va bene con primer, o colori vinilici che hanno dei pigmenti non finissimi.
Con il trasparente tamiya dovresti riuscire tranquillamente anche con la 0,2
Il mio problema con il lucido è nato proprio con la duse da 0,2: nonostante abbia diluito al 70% dopo un po' sembrava che mi uscisse il lucido dall'attacco del contenitore e avevo pensato magari erroneamente che non andasse bene la duse
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12473
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Quale contenitore?
- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
quello da 5ml
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12473
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Per contenitore tu intendi la coppetta dell'aeropenna dove carichi il colore?
Ti anticipo già che questo problema non è legato in alcun modo alla duse a meno che non hai formazione di bolle e non colore che cola.
Magari apri una nuova discussione riguardo questo problema.
- nicnolte
- Super Extreme User
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
- Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modeling Time
- Nome: Nicola
- Località: Vigevano
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
ok. Grazie milleFreestyleAurelio ha scritto: 26 novembre 2019, 10:18Per contenitore tu intendi la coppetta dell'aeropenna dove carichi il colore?
Ti anticipo già che questo problema non è legato in alcun modo alla duse.
Magari apri una nuova discussione riguardo questo problema.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12473
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Trasparente Lucido, la giusta tecnica
Si Alessandro, è la versione laquer con aggiunta di retarder.
Vai Tranquillo.
Diluizione al 70% e pressione a 0,5-0,7 bar.
Vai Tranquillo.
Diluizione al 70% e pressione a 0,5-0,7 bar.