Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Moderatore: microciccio
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Volevo lanciare un piccolo sondaggio per capire (come da titolo) quanto conta la Box-Art sulla vendita di un modello.
Mi piacerebbe capire la vostra opinione per avere un campione più significativo. In pratica per qualificare le meglio la risposta vi lascio alcuni quesiti:
- Secondo Voi quanto conta la presenza di una bella box-art nella vendita di un modello, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
- Avete acquistato modelli in modo impulsivo, spinti da una bella box-art, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
- Quali sono i vostri pittori preferiti di box-art, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
PS: La suddivisione tra oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) è per capire come è evoluta la percezione nel tempo.
Mi piacerebbe capire la vostra opinione per avere un campione più significativo. In pratica per qualificare le meglio la risposta vi lascio alcuni quesiti:
- Secondo Voi quanto conta la presenza di una bella box-art nella vendita di un modello, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
- Avete acquistato modelli in modo impulsivo, spinti da una bella box-art, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
- Quali sono i vostri pittori preferiti di box-art, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
PS: La suddivisione tra oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) è per capire come è evoluta la percezione nel tempo.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Mai interessata, anzi non ho mai fatto caso alle scatole, mi interessa il contenuto, se voglio belle foto o quadri cerco altrove, io sto pagando per dei modelli da montarli non per aprire un museo delle box art.
My 2 cent
My 2 cent


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9961
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
In passato era moooolto più importante. Serviva anche per capire meglio quale versione si prendeva ..... avere immagini e foto dei soggetti non era cosa scontata, come oggi.
Oggi uso le box-art come biglietto per avere una idea della qualità complessiva. Molto spesso una cura del'inscatolamento può essere segno di cura nel modello ..... Non sempre ovviamente
Oggi uso le box-art come biglietto per avere una idea della qualità complessiva. Molto spesso una cura del'inscatolamento può essere segno di cura nel modello ..... Non sempre ovviamente

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Forse da ragazzo guardavo la box art con maggiore interesse e probabilmente poteva avere qualche influenza sull'acquisto ma non determinante, devi anche capire che 30/40 anni fa le poche fonti di informazione erano le riviste in edicola, internet era ancora da venire.
Oggi posso certamente dire che la box art non influisce per nulla magari quell'1% ma anche no!
Oggi ci si può informare, anzi oggi sai già cosa vuoi acquistare nella maggior parte dei casi e molto raramente in modo impulsivo, almeno per me è così.
Oggi posso certamente dire che la box art non influisce per nulla magari quell'1% ma anche no!
Oggi ci si può informare, anzi oggi sai già cosa vuoi acquistare nella maggior parte dei casi e molto raramente in modo impulsivo, almeno per me è così.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Mai viste le box art... ho sempre preferito un approccio scientifico sul contenuto. Però le più belle erano quelle di Shigeo Koike sulle scatole Hasegawa di fine anni '80 e anni '90....!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Ciao
le box art erano fondamentali ai miei tempi di modellista teenager.
Io ricordo le mitiche e bellissime box art della Matchbox ed ESCI negli anni '80 le quali rispetto alle tristissime scatole Monogram (in pratica la foto del modello finito) mi gasavano non poco. E' chiaro sulla differenza di contenuto non si discuteva ma chissenefregava all'epoca.
Ho acquistato modelli solo per la box art???? sicuramente all'inizio della mia attività si. A volte ho preso anche dischi e libri solo per la copertina...certo, ho preso tante cantonate ma ho anche scoperto tanti diamanti però.
Artista preferito: Rikyu Watanabe che ha disegnato moltissimebellissime box art ESCI.... oggi Koike SHigeo...ma anche Auletta non mi dispiace.
saluti
le box art erano fondamentali ai miei tempi di modellista teenager.
Io ricordo le mitiche e bellissime box art della Matchbox ed ESCI negli anni '80 le quali rispetto alle tristissime scatole Monogram (in pratica la foto del modello finito) mi gasavano non poco. E' chiaro sulla differenza di contenuto non si discuteva ma chissenefregava all'epoca.
Ho acquistato modelli solo per la box art???? sicuramente all'inizio della mia attività si. A volte ho preso anche dischi e libri solo per la copertina...certo, ho preso tante cantonate ma ho anche scoperto tanti diamanti però.
Artista preferito: Rikyu Watanabe che ha disegnato moltissimebellissime box art ESCI.... oggi Koike SHigeo...ma anche Auletta non mi dispiace.
saluti
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Devo ammettere che da bambino mi sono fatto fregare diverse volte da alcune boxart affascinanti, tipo le Matchbox...
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Una volta la box art mi poteva influenzare nell'acquisto... Oggi apro internet e giro su google immagini... se vedo qualcosa che mi piace cerco il modello e vedo vale la pena prenderlo, basandomi sulle tantissime recensioni 

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Per quanto mi riguarda dai miei esordi negli anni 90 al modellismo statico, la box art non mi ha mai influenzato più di tanto, contava solo il contenuto e il modello che doveva essere fico.
Oggi però, a distanza di 20 anni, una bella box art fatta a dovere potrebbe influenzarmi un pochino, come già successo, per cui io dico 50 e 50.
Oggi però, a distanza di 20 anni, una bella box art fatta a dovere potrebbe influenzarmi un pochino, come già successo, per cui io dico 50 e 50.
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Ciao a tutti
Mio parere e' che la box art in ambito prettamente commerciale( e non qualitativo del contenuto) e al 80% determinante se si vuole vendere ,magari in produzione si spende di piu' per il marketing che migliorare uno stampo ..tanto una volta venduto non e' che torna indietro ..il modellista o lo monta cosi o lo butta ,tuttapiu' non riacquistera' una seconda volta.
Chi di noi ha potuto aprire una scatola prima dell'acquisto?? Siamo stati attratti totalmente dalla Box esterna !
Direi che adesso tramite il web ,recensioni,forum dedicati siamo meno influenzati e piu' accorti nel decidere e scegliere.
Mio parere e' che la box art in ambito prettamente commerciale( e non qualitativo del contenuto) e al 80% determinante se si vuole vendere ,magari in produzione si spende di piu' per il marketing che migliorare uno stampo ..tanto una volta venduto non e' che torna indietro ..il modellista o lo monta cosi o lo butta ,tuttapiu' non riacquistera' una seconda volta.
Chi di noi ha potuto aprire una scatola prima dell'acquisto?? Siamo stati attratti totalmente dalla Box esterna !
Direi che adesso tramite il web ,recensioni,forum dedicati siamo meno influenzati e piu' accorti nel decidere e scegliere.