

Il kit è il recentissimo Roden, e rappresenta la versione idrovolante del famoso tuttofare della Cessna... Una precisazione è d'obbligo, per chi volesse cimentarsi nello stesso soggetto; dalle ricerche effettuate, un piccolo numero di esemplari di L-19/O-1 è stato convertito in idro mediante rimozione del carrello e aggiunta dei due scarponi; l'utilità riscontrata è stata assai limitata, facendo si che questi esemplari venissero usati unicamente a scopi di ricognizione a raggio limitato e addestramento... Dei pochi esemplari sopravvissuti, si ha conoscenza di due esemplari: uno è il soggetto della scatola Roden, e nonostante sia rappresentato con le insegne dell'Usaf, a tutt'oggi vola in Australia con marche civili, mentre l'altro è un altro esemplare civile, registrato presso l'Aeroclub di Como... Insomma, la scelta in pratica è limitata all'esemplare da scatola...
Due parole sul kit; gli incastri sono piuttosto buoni, in questo caso l'uso del cianoacrilato è limitato; in alcuni punti ci sono le rientranze sulla superficie dovute allo stampaggio in corrispondenza dei perni di allineamento; inoltre in diversi punti la finitura della plastica è un po rugosa... Dettaglio superficiale buono, gli interni sono piuttosto poveri, mancano tanti dettagli sul "soffitto"


