Pensandoci bene direi che Fabio e Mimmo hanno perfettamente ragionefabio1967 ha scritto: 15 febbraio 2019, 13:48 Mmmmm... Sarei più propenso per una mimetica 71/02/65!
Saluti.
Fabio


Moderatore: Madd 22
Pensandoci bene direi che Fabio e Mimmo hanno perfettamente ragionefabio1967 ha scritto: 15 febbraio 2019, 13:48 Mmmmm... Sarei più propenso per una mimetica 71/02/65!
Saluti.
Fabio
Ciao Mario!siderum_tenus ha scritto: 15 febbraio 2019, 17:27 Ok, grazie ragazzi! Avrei preferito una camo 70 / 71 / 65, ma mi adatterò...
Nel frattempo, in vista del pre-shading, pensavo -vista la camo in 71 / 02 / 65- pensavo ad un grigio: che ne dite? Un Gunze H53 (Neutral Grey) potrebbe andare bene?
Ciao Fabrizio,fabrizio79 ha scritto: 16 febbraio 2019, 19:03 ...Il gunze H 53 te lo sconsiglio...il colore che devi riprodurre ha una forte tonalità azzurrina!![]()
![]()
Ciao Roberto, che Nato Black sia!!!robycav ha scritto: 15 febbraio 2019, 17:41 A suo tempo quando ho fatto il bf110 (02,71,65) in firma, se non ricordo male ho usato il tamiya nato black.
Oppure userei il rlm66. Ma attendi altri pareri![]()
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: 16 febbraio 2019, 21:40 Ciao Mario,
mi sono rimesso in pari col WIP e spero di vederlo finito a Verona!![]()
microciccio
Ciao Mario,siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 11:15... alla fiera porterò già l'aerografo, per cercare di capire -col vostro aiuto- cosa non va.![]()
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: 17 febbraio 2019, 11:52microciccioOff TopicCiao Mario,siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 11:15... alla fiera porterò già l'aerografo, per cercare di capire -col vostro aiuto- cosa non va.![]()
per tener fede alla mia funzione principale, vuotare la tua carta di creditocon suggerimenti principalmente bibliografici, ti convincerò che l'aerografo che hai attualmente è una fetecchia
e ti porterò in giro per acquistarne uno nuovo da almeno 250 euro!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()