F-100F Super Sabre

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da a.zin »

Ciao
ecco il risultato al terzo tentativo:

ImmagineIMG_20190126_180538 by Alessandro Zin, su Flickr

ImmagineIMG_20190126_180440 by Alessandro Zin, su Flickr

Che dite ? Un po meglio o fa sempre c ….e ?

A presto

Alessandro
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 24 gennaio 2019, 12:12 @Paolo & Max: Attenzione Ragazzi, l'effetto della cottura sui Super Sabre è ben diverso ed ha altre "nomenclature" e "codici" scenografici con regole cromatiche ben definite. Non sono bruciature e fuliggine ma stress termico con alterazioni a livello chimico e tecnologico dei materiali ;)
.... indubbiamente.
BackToZeon ha scritto: 24 gennaio 2019, 13:20 Parlavo di estetica (forse anche Max) e in maniera 'leggera'
...assolutamente... io sono un "modellista esteta" :-D
a.zin ha scritto: 26 gennaio 2019, 18:38 Che dite ? Un po meglio o fa sempre c ….e ?
....dal mio punto di vista io attenuerei e schiarirei le striature più scure. Diciamo che cercherei di raggiungere l'effetto visivo di quelle che nelle foto sono più lontane dall'ugello.
Penso che tu sia sulla strada è giusta però.
Io una volta su un '104 ho spennellato, sulla base metallica, colori ad olio per simulare le varie "cotture". Potresti fare una prova su un vecchio modello perchè gli olii permettono sfumature più o meno accentuate.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 26 gennaio 2019, 19:08... attenuerei e schiarirei le striature più scure. Diciamo che cercherei di raggiungere l'effetto visivo di quelle che nelle foto sono più lontane dall'ugello. ...
:-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da pankit »

Cavolo é un bella gatta da pelare... mi sono letto gli aggiornamenti dal 19 Gennaio ad oggi, forza Alessandro non mollare e riprova, tante prove a parte come consigliato da Aurelio e sei a cavallo, io tremo al sol pensiero di fare questo soggetto in 1/72!

Come consigliato da Valerio io pure opterei per asportate il colore sovrastante con una carta abrasiva bagnata dalla grana finissima, per gli Alclad solitamente uso dalla 3000 in giù, la procedura seppur lunga mi evita di sbucciare letteralmente il metallo! Buona continuazione :)
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da a.zin »

Ciao
eccomi di nuovo qui ….. ho cercato di "schiarire" il blu/porpora come consigliato da Max. Qualcosa sono riuscito a migliorare ma probabilmente siamo ancora lontani dal risultato ottimale; morale ora vado avanti comunque perché cominciano a girarmi i …. beh ci siamo capiti. Se no finisce che il Super Sabre decolla per una missine senza ritorno :wave:

[url=https://flic.kr/p/2erZA7r]Immagine

[url=https://flic.kr/p/23QwJjV]Immagine

In ogni caso di F-100 ne ho un altro per cui a tempo debito potrò sempre riprovarci.

A presto

Alessandro
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Secondo me sei sulla strada giusta. Ti confermo inoltre che le macchie più lontane dall'ugello sono ottime quanto a sfumature, quindi, devi lavorare un pochino di più su quelle bluastre per renderle simili.
Coraggio non stai lavorando male.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

prova a fare selle righe orizzontali molto sottili in corrispondenza dei correnti sulle macchie come si vede nelle foto (in quella che ho inserito a scopo di discussione che è tratta da qui ne ho indicate alcune con delle frecce rosse).
In questo modo, spezzandone l'uniformità, dovresti raggiungere un risultato vicino al reale.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da Starfighter84 »

Già meglio Alessandro... se non te la senti di spingerti oltre con la "cottura" prova, alla fine, a giocare un pò con colori ad olio e pigmenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da a.zin »

Ciao
in attesa di riprendere in qualche modo la questione della cottura della coda, mi son dato al decals.
A parte i problemi che ho avuto con le stesse (Xtradecal) che sono sottili si, ma fragilissime ....mi è venuto un bel dubbio; nell'esemplare che sto realizzando secondo le istruzioni delle decals non "sarebbero" previste le stelle e la scritta USAF sopra e sotto le ali :-help
La cosa mi sembra molto strana ....sarà possibile ? Le istruzioni fanno riferimento al volume della Squadron Signal C&M 14 p.48 ma io questo volume non ce l'ho. Che faccio le metto oppure no ?
Attendo fiducioso vostro conforto in merito.
Grazie e a presto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-100F Super Sabre

Messaggio da fearless »

Mi sembra moooolto strano che non ci siano... Però potrebbe essere un esemplare "particolare"... Sarebbe un peccato però non vedere le scritte e le coccarde...
Ma il foglio permette di fare solo quell'esemplare?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”