Credo di avere un problema a trovare il matte finale, sto guardando nel sito Polacco suggerito ma quello che penso sia l'equivalente del "matt varnish" di Vallejo:
- Gunze Sangyo H020YL Hobby Color Flat Clear 40ml mat
Vanno bene questi in bomboletta o meglio aspettare quello liquido? Nel caso quelli in bomboletta si usano direttamente o meglio spruzzarli con l'aerografo?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
L'XF-86 è meno incisivo come matt.
Poi dipende da cosa vuoi ottenere come finitura opaca.
Il secondo prodotto indicato nel link di Marco ha una finitura opaca più decisa.
Il prodotto della Vallejo è un acrilico vinilico che è più adatto a pennello
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Sempre Grazie, nel frattempo mi e' arrivato l'aerografo 130 e ho cominciato a guardarlo, ho preso un colore Tamya e un barattolo di Flow Improver Vallejo per fare una prova. Diciamo che piu' che altro ho preso contatto con 'sta roba, preparare la roba per pulire, smontare e pulire l'aerografo... Ho spruzzato una 20 di gocce di vernice quindi poca roba per tirare qualche conclusione, diciamo che l'ho pulito senza rompere niente, ho anche lucidato l'ago con carta e Sidol (almeno ad occhio la differenza si e' vista), ho tolto l'o ring del nozzle e sostituito con nastro teflon che ha tenuto.
Il colore Tamya mi ha dato meno problemi, col Vallejo bisognera' centrare il giusto rapporto tra Flow, acqua e pressione. Comunque i primi cucchiai si sono colorati e l'aerografo non si e' intasato.
TI suggerisco caldamente i colori Tamiya o Gunze se devi usare l'aerografo.
I vinilici dati ad aeropenna tendono a creare deposito sull'ago molto velocemente nonostante tu li diluisca in modo appropriato, a prescindere dal diluente.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Gunze anche per l'oro e alluminio - metallo?
Ad es. per l'oro dell'endoscheletro di un Gundam Strike Freedom
cosa consigliate? Io ho ancora un vecchio barattolo di Humbrol oro, e' meglio darli col pennello questi?
PS. @Startfighter: mi sa che non ho i privilegi per rispondere a un MP, l'immagine l'ho rifatta io. Thanks.
Ultima modifica di eaman il 9 gennaio 2019, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Coi metallici dovresti andare con gli alclad o gli ak xtreme metal...sempre ad aerografo
Dai un occhiata ai siti polacchi troverai diverse tinte e finiture metalliche