Tamiya F4U Corsair
Moderatore: Madd 22
- Phenix72
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Tamiya F4U Corsair

Molto, molto bello!!
Prima di vedere la foto con la boccettina di colore, pensavo fosse in 1/48: complimenti!!
Estote parati




- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 988
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: Tamiya F4U Corsair
Stupendo!!la verniciatura é praticamente perfetta e anche le scrostature sono corrette...hai fatto davvero un ottimo lavoro...bravo!!
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Tamiya F4U Corsair
Dario I miei complimenti modello. meraviglioso ci faresti un passo a passo su come arrivi a questa finitura?
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Tamiya F4U Corsair
Bellissimo
Ho acquistato da Rigel il corsair in 48 ma a sto punto lo rivendo
Bravo, davvero stupendo

Ho acquistato da Rigel il corsair in 48 ma a sto punto lo rivendo

Bravo, davvero stupendo

- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Tamiya F4U Corsair
Perché, è un 1:72??? Io i Vallejo li uso con soddisfazione a pennello per i cockpit e i vani carrelli, ma ad aerografo sono solo imprecazioni e nominare il nome di Dio invano; che diluente usi? acqua distillata? Vetril? alcool? Pressione?? Mi piacerebbe saperne qualcosa perché ho un negozio vicino con un enorme assortimento di Vallejo. PS: qualunque scala sia, il tuo è uno dei più bei Corsair mai visti, BRAVO!!





- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: Tamiya F4U Corsair
Concordo con Mauro: uno dei più bei Corsair in qualsiasi scala. Per aerografare i Vallejo citando il wip di Dario (aspettando magari una sua risposta più completa):Mauro ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 20:33 Perché, è un 1:72??? Io i Vallejo li uso con soddisfazione a pennello per i cockpit e i vani carrelli, ma ad aerografo sono solo imprecazioni e nominare il nome di Dio invano; che diluente usi? acqua distillata? Vetril? alcool? Pressione?? Mi piacerebbe saperne qualcosa perché ho un negozio vicino con un enorme assortimento di Vallejo. PS: qualunque scala sia, il tuo è uno dei più bei Corsair mai visti, BRAVO!!![]()
![]()
![]()
Vallejo diluente per aerografo e Airbrush flow improver sempre Vallejo.
Devo dire che ho acquistato l'Airbrush flow improver e certo non elimina il problema della pulizia della punta ma unito al diluente Vallejo permette di stendere il colore veramente bene! Grazie Dario anche per questa dritta da maestro: visti i modelli che hai proposto tra i più belli in assoluto in scala 1/72, ma non solo, visti nel forum ti considero un vero maestro di questo hobby/arte.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8209
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya F4U Corsair
Ciao Dario,
Un risultato di livello elevatissimo, uno spettacolo per gli occhi!
Un risultato di livello elevatissimo, uno spettacolo per gli occhi!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tamiya F4U Corsair
Modello da mostra. Complimenti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
Re: Tamiya F4U Corsair
Veramente bello e ben fotografato 
