Colori...come stenderli?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da Fabio84 »

Eh....io non l'ho chiesto perchè non avevo il coraggio!!! :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:Ciao
andrewb80 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:E hai fatto bene! io, normalmente, a fine verniciatura spruzzo su tutto il modello dell'alcool puro a bassa pressione (nel caso degli acrilici) che ha la funzione di eliminare residui, attenuare la buccia d'arancia e rendere la superficie più liscia. Visto che se diluisci di più è meglio??
...davvero???? Non si sciogono i colori sottostanti???
saluti
Massimo da Livorno
Ciao Massimo,

Valerio ti risponderà in dettaglio ma io posso dirti che a una pippa nell'uso dell'aerografo :.-( come me succederebbe di sicuro. A chi ha le manine di fata come lui basta stendere uno strato sottilissimo che rende nuovamente fluida la superficie migliorando quella che si chiama diffusione del pigmento* (o del colore), cioè la caratteristica delle vernici migliori secondo cui riconoscono chi le utilizza. Nel mio caso si sbizzarriscono in effetti coreografici come bucce d'arancia e simili :-sbraco , con Valerio si stenderebbero in modo omogeneo ed uniforme.

Le vernici sono proprio ingiuste :-sbraco !

microciccio

* Naturalmente scherzo! La diffusione del colore è una delle caratteristiche delle vernici e si riferisce alla capacità delle stesse di consentire una corretta distribuzione dei pigmenti sospesi nel solvente dopo la stesura e durante la fase di asciugatura. Gli elementi che intervengono a rompere le uova nel paniere di una buona diffusione sono parecchi ma sicuramente prioritari la qualità generale dei componenti della vernice, la volatilità del solvente e ... la manina di chi la stende :,-( .
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da Starfighter84 »

Eeeeehhhh Microciccio... non mi sopravvalutare! :oops: :-Figo grazie per i complimenti!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto:...davvero???? Non si sciogono i colori sottostanti???
saluti
Massimo da Livorno
No Max, ma ovviamente non bisogna esagerare! servono delle passate veloci e non bisogna mai soffermarsi troppo sullo stesso punto... ma questa è una regola generale che ben conosci! lascia asciugare per qualche minuto, poi ripeti l'operazione.... ottieni un effetto oserei dire "vellutato" delle vernici!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:Eeeeehhhh Microciccio... non mi sopravvalutare! :oops: :-Figo grazie per i complimenti!
Ciao Valerio,

parlando seriamente non credo di sopravvalutare la tua abilità pittorica. Il WIP dello Spit parla da solo!

Posso invece non condividere alcune scelte legate magari alla evidenziazione della preombreggiatura come nel caso della parte superiore delle ali del tuo A-7 che, per i miei gusti, è eccessiva. Senza nulla togliere al risultato complessivo.

Insomma, a mio giudizio, indipendentemente dalle tecniche che padroneggi senza difficoltà, dai tuoi modelli si evince una capacità istintiva nel dominare la fase di colorazione. Forza e debolezza al tempo stesso perché, come ti ho già detto mi sembra che, magari inconsciamente, l'aggressor che stai realizzando adesso stimola le tue doti meno di quanto non abbia fatto lo Spit. In altre parole da' l'impressione di una realizzazione più asettica; più di testa e meno di cuore.

Personalmente sono caratteristiche che mi sento di apprezzare e lasciano trasparire il tuo lato umano attraverso le opere che realizzi. Detesto i modelli precolorati perché sono inquietantemente uguali l'uno all'altro. Il modellismo non sarà vera arte ma ciò che mi stimola nella visione delle opere altrui sono il lavoro e la passione che ne traspaiono.

Vado troppo fuori tema e mi fermo qui.

In ogni caso, per tornare al tema del post i colori vanno stesi ... sull'appendipanni :-sbraco !

microciccio fuso dopo una giornata di superlavoro
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da f12aaa »

Fabio84 ha scritto:Simo, ho fatto come mi hai detto...ma tant'è......

Purtroppo io avevo preso quel compressore....non so che dirti...a Natale vedo di prenderne uno decente. Purtroppo nei brico che ci sono qui non avevo trovato nulla all'epoca....

Le regole per avere la giusta distanza tra modello e aerografo?? quali sono?!
Ti ha già risposto Masssimo, anche personalmente non uso distanze come quelle che consiglia lui. Infatti al massimo mi allontano dal modello di una decina di centimetri (perchè uso sempre la duse fine).
Comunque il concetto è quello.
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da Fabio84 »

Capito Simo, Grazie
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:diffusione del pigmento* (o del colore), cioè la caratteristica delle vernici migliori secondo cui riconoscono chi le utilizza.
...ah ecco perchè! Le mie di vernici mi vedono talmente poco durante l'anno che strillano quando apro i barattoli "Pussa via ...Chi è costui??????".
Starfighter84 ha scritto:ovviamente non bisogna esagerare! servono delle passate veloci e non bisogna mai soffermarsi troppo sullo stesso punto..
...appena metto mano all'aerografo farò una prova sicuramente.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da Fabio84 »

f12aaa ha scritto:
Fabio84 ha scritto:Simo, ho fatto come mi hai detto...ma tant'è......

Purtroppo io avevo preso quel compressore....non so che dirti...a Natale vedo di prenderne uno decente. Purtroppo nei brico che ci sono qui non avevo trovato nulla all'epoca....

Le regole per avere la giusta distanza tra modello e aerografo?? quali sono?!
Ti ha già risposto Masssimo, anche personalmente non uso distanze come quelle che consiglia lui. Infatti al massimo mi allontano dal modello di una decina di centimetri (perchè uso sempre la duse fine).
Comunque il concetto è quello.
Cosa intendi per duse fine?! Che misura?
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: Colori...come stenderli?

Messaggio da f12aaa »

Cosa intendi per duse fine?! Che misura?
Intendo quella da 0,2, ma se usi quella da 0,3 le regole sono le stesse.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”