Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'erbetta renderà la base meno monotona... vediamo che effetto farà!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
a modello finito ritoccare le pannellature è sempre un grosso rischio. Il pastello ti eviterà gli inconvenienti che ci hai mostrato in foto. Parti leggero ed in una zona poco visibile così valuti anche se a te l'effetto piace.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
molto bene carissimo Denis...a me il risultato piace...a parte gli inconvenienti che hai citato...la basetta anche...magari per l'ulivo cerca un verde meno carico per il fogliame!!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Si la basetta ha bisogno ancora un po' di cure per essere verosimile.
Adesso con i lavaggi fatti il modello mi convince di più con questi anelli di fumo.
Per le pannellature perse, meglio non toccarle, come hai già fotografato la vernice salta se passi l'incisore.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Starfighter84 ha scritto: ↑7 maggio 2018, 23:36
L'erbetta renderà la base meno monotona... vediamo che effetto farà!
spero completi il soggetto e lo contestualizzi
microciccio ha scritto: ↑8 maggio 2018, 7:57
Ciao Denis,
a modello finito ritoccare le pannellature è sempre un grosso rischio. Il pastello ti eviterà gli inconvenienti che ci hai mostrato in foto. Parti leggero ed in una zona poco visibile così valuti anche se a te l'effetto piace.
microciccio
vediamo come è venuto
Poli 19 ha scritto: ↑9 maggio 2018, 19:46
molto bene carissimo Denis...a me il risultato piace...a parte gli inconvenienti che hai citato...la basetta anche...magari per l'ulivo cerca un verde meno carico per il fogliame!!
la pianta è completamente da rivedere sarà il prossimo passo
Madd 22 ha scritto: ↑9 maggio 2018, 20:45
Si la basetta ha bisogno ancora un po' di cure per essere verosimile.
Adesso con i lavaggi fatti il modello mi convince di più con questi anelli di fumo.
Per le pannellature perse, meglio non toccarle, come hai già fotografato la vernice salta se passi l'incisore.
Attendo aggiornamenti
eccoli!
opaco e con un pastello nero ho rifatto le pannellature, ora sono indeciso se dargli una passata di "acqua sporca" per uniformare tutto, per poi passare a qualche sporcatura per poi chiudere definitivamente con l'opaco. opinioni?
intanto ho abbozzato la basetta che non mi piace per nulla e credo che l'accantono per qualcos'altro....un lince? un carro? vediamo
però l'idea c'è giusto per farvi capire com'è castrovillari in estate
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'opaco gli ha dato una gran marcia in più... e le pannellature riprese col pastello completano il lavoro, ben fatto Den! non lo toccare... lascialo così che va bene. Al massimo dai un'altra passata di opaco per fissare le linee di pannello rifatte.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Ciao denis
Ma già hai dato l'opaco sul modello? Prima delle sporcature?
Comunque ottima l'idea dinripassare le panellature con il pastello
La basetta non convince neanche me...troppo verde, erba troppo folta.
Conoscendo i paesaggi siciliani, la tua basette deve essere qualcosa vicina a un piano di terra compatta. Quindi qualche sassolino, erba molto rada e secca e se vuoi un paio cespugli grandi circa 1 cm.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
A me la basetta non dispiace. Dovresti provare a ingiallire l'erba per renderla più consona al periodo estivo. Il Macchi è veramente bello.
Complimenti.
Fabio