Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2958
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da filippo77 »

Mattia stai facendo un bellissimo lavoro, mi stai facendo piacere modellisticamente parlando in aereo che non mi intriga per nulla, bravo davvero
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da brando »

Complimenti per i lavori di dettaglio che stai effettuando!
Anche le mascherature sono belle precise! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Bene...mi piace come procedi, ragazzo! :cool: ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

rob_zone ha scritto:Bravissimo...come gia ti ho detto,tanti bei lavori..e fatti cosi bene!! :-oook
Sono curioso a cosa ti servira quella mascheratura :-D

ps Paolo/Microciccio grandissimo e provvidenziale,era proprio cioò che ti anticipavo ieri!!Ah...e grazie per il "Mitico" ahahahahaahh :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Rickywh ha scritto:Stai facendo un ottimo lavoro con ricerca tecnica certosina, complimenti :-oook

ciao,
Ricky
filippo77 ha scritto:Mattia stai facendo un bellissimo lavoro, mi stai facendo piacere modellisticamente parlando in aereo che non mi intriga per nulla, bravo davvero
brando ha scritto:Complimenti per i lavori di dettaglio che stai effettuando!
Anche le mascherature sono belle precise! :-oook
Bonovox ha scritto:Bene...mi piace come procedi, ragazzo! :cool: ;)

Grazie davvero, mi fa piacere che stia piacendo questo progetto visto il soggetto non particolarmente amato, farlo piacere anche a voi sarà per me una bella gratificazione :-banana

Domani posto cosette nuove!!! Buonanotte a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le reincisioni sono veramente pulite e ben fatte Mattì... belle, complimenti! anche il montaggio e la ricerca storia sono, senza dubbio da lodare.
Un appunto te lo faccio sulla stesura del primer, invece; dalle foto si nota che la vernice è rimasta molto granulosa... quanto hai diluito e con cosa? pressione?

Ora hai mascherato e ti sei fatto un gran mazzo... però una carteggiatina con la 2500 bagnata risolverebbe il problema... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Le reincisioni sono veramente pulite e ben fatte Mattì... belle, complimenti! anche il montaggio e la ricerca storia sono, senza dubbio da lodare.
Un appunto te lo faccio sulla stesura del primer, invece; dalle foto si nota che la vernice è rimasta molto granulosa... quanto hai diluito e con cosa? pressione?

Ora hai mascherato e ti sei fatto un gran mazzo... però una carteggiatina con la 2500 bagnata risolverebbe il problema... ;)
Ciao Vale!!!
si ho notato anche io quel problema, ho utilizzato due neri, un Tamiya e un Gunze per provare un effetto nero non omogeneo, sono stati diluiti al 50% con la nitro e spruzzati a 2bar max, per fortuna quel poco pulviscolo è stato rimosso senza problemi con un pannetto per gli occhiali. Ogni tanto mi fa questo effetto nonostante la vernice arrivi bagnata sulla superfice del modello, sai a cosa attribuisco il fattaccio? al fatto che probabilmente su alcune superfici non ho spruzzato perpendicolarmente o comunque in direzione del piano ma quasi parallelamente (mi sarò spiegato? ihih)

Grazie per la notifica, molto preziosa ;) :-V
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Più che alla direzione del flusso... il problema è da imputare alla diluizione TROPPO SCARSA! non scendere mai sotto al 70%... col nero tieniti anche qualcosa sopra perchè tende a rimanere molto opaco (sopratutto il Tamiya). :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Più che alla direzione del flusso... il problema è da imputare alla diluizione TROPPO SCARSA! non scendere mai sotto al 70%... col nero tieniti anche qualcosa sopra perchè tende a rimanere molto opaco (sopratutto il Tamiya). :thumbup:
Roger boss!!! Grazie mille per il consiglio! :-prrrr
matteo44

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da matteo44 »

Anche la pressione mi sembra un po troppo esagerata... io non vado mai oltre ad 1 bar...
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

matteo44 ha scritto:Anche la pressione mi sembra un po troppo esagerata... io non vado mai oltre ad 1 bar...
Io sotto una certa pressione non posso scendere purtroppo Matteo :,-( lavoro con un aerografo economico Fengda e il compressorino domestico senza serbatoio, non reggono proprio la pompa (come dicono qui a Roma) quindi una minima pressione la devo tenere visto che il compressore sta sempre in moto in pratica!
Accumula quel minimo da spruzzare!

Provvederò (spero) in futuro con un'attrezzatura adeguata :P
Rispondi

Torna a “Under Construction”