Per maneggiarlo ed iniziare a posare le decal la vernice deve essere veramente asciutta altrimenti rischi di lasciare delle belle ditate sulla superficie! per questo, dopo l'ultima mano, aspetto almeno 24 ore prima di toccare il modello.

Moderatore: FreestyleAurelio
ok quindi tutti i pulsanti vanno colorati prima, ma che usate i pennelli piccoli tipo 10/0?mark ha scritto:1) Colorazione normale del cockpit, con i vari pulsanti volendo.
2)Lucido, con le attese che ti ha descritto Valerio.
3)Lavaggi
4)Opaco
5)Drybrush
C'è chi prima drybrusha e poi lava, dipende da come ci si trova alla fine...In ogni caso prima del drybrush, non devi lucidare, anzi dovresti opacizzare già tutto proprio per rendere l'effetto di quei dettagli evidenziati su un fondo più opaco...o parti di cockpit con la vernice scrostata...
ciao Valerio, suggerimenti non so se sono in grado di darli il maestro sei tu "lo dico seriamente"; l'unica cosa magari quando fai i video dato che sono girati in momenti diversi e poi montati, mettici delle didascalie con i tempi di asciugatura delle pitture, ad esempio colore base far asciugare 1ora(dico ad occhio) lucido 4/5mani intervallate 20 minuti l'una dall'altra, lavaggio con colore ad olio( quanto deve rimanere sulle zona trattata prima di essere ripulita del grosso), trasparente opaco quante mani e i tempi di asciugatura, drybrush, ed infine i pulsanti con la tecnica sopra citata dello stecchino.Starfighter84 ha scritto:Ciao Angelo!
quoto in parte quello che ti ha detto mark e lo integro con qualche indicazione in più!
Il Dry Brush lo puoi fare anche direttamente sul cockpit ancora lucido, anche se la pennellata a secco viene meglio su una superficie opaca a dirla tutta.
La seconda parte del video tutorial arriverà (presto spero), ma avevo intenzione di crearla sul dry brushing e l'Hilighting del seggiolino per completare il quadro nell'ambito del cockpit. Se hai suggerimenti o qualcosa in particolare che vorresti vedere, basta che me lo fai sapere!
I pulsanti e gli strumenti, di solito, li ripasso dopo aver fatto il dry brush per farli risaltare e per definirli meglio. Non uso pennelli... la punta di uno stuzzicadente molto appuntito appena imbevuta di vernice!
Certo Angelo, sono fattibilissime le modifiche! al prossimo video cercherò di aggiungere più indicazioni sui tempi di asciugatura...marturangel ha scritto:@Valerio: ciao Valerio mi avevi detto che se avessi avuto suggerimenti potevo contattarti xò non sono abilitato a mandare MP quindi ti ho risposto da questo post;hai letto il messaggio precedente? Allora che mi dici?Sono fattibili quele modifiche ai video opp da apportare ai prossimi?
ciao Angel
Ciao, senti siccome anche io sono di Roma (precisamente Lido di Ostia) in quale negozio posso reperire i colori Gunze? Li vorrei provare perchè qui sul forum ho notato che ne parlate molto bene. Io di solito mi rifornisco da Palazzolimodellismo o Elymania ma non li ho ancora trovati (a meno che non abbia visto beneStarfighter84 ha scritto:Opaco Gunze... un paio di mani ed il risultato è ottimo!