Vi ringrazio tutti per i vostri commenti.
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
davvero un bel colpo d'occhio finale, complimenti.
Ti segnalo alcuni particolari sui quali, secondo me, sei andato un poco di fretta:
residui degli scarichi dove si nota qualche gocciolina dell'aerografo. se ne hai voglia l'intervento è semplice;
montanti dei trasparenti. Si nota qualche imprecisione da mettere in conto quando vegono verniciati. Hai mai provato la tecnica delle striscie di decalcomania o quella,un pochino più brutale delle stricie di nastro adesivo?
alcuni spessori che danno un effetto fuori scala come il bordo di fuga delle semiali, le canne delle mitragliatrici e le aste che sostengono i cavi dell'antenna. Una foto, inserita ascopo di discussione, per chiarire.
Per fortuna noi non abbiamo gli occhi dotati di macro.
per quanto riguarda le canne delle mitragliatrici, sono provvisorie; la torretta non è incollata.
Per il resto hai ragione, ma ti assicuro che ad occhio nudo non si nota quasi niente e se guardiamo il
modello da un metro non si nota proprio nulla.
Comunque per il fumo degli scarichi ho voluto provare il gray-smoke della Gunze che essendo lucido sembra lasci
dei residui di olio dovuti al non perfetto funzionamento dei motori Bristol. Ho usato poi i gessetti per uniformare il tutto, ma il macro
li ha cancellati.
Ciao
Daniele