Model master

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

Model master

Messaggio da mark »

Salve amici, vorrei sapere se alcuni di voi hanno avuto esperienza con i model master, come vi sembrano e soprattutto se qualcuno ha mai utilizzato il lucido model master ( in ipotetica mancanza dell'ottimo clear tamiya ) ... grazie !

ps: la Humbrol adesso fa anche gli acrilici, li ho provati e personalmente mi sembrano buoni sia ad aerografo che a pennello...solo che li ho trovati nei kit, non in vendita almeno da me...in effetti mi pare che siano usciti da poco quindi molti negozianti per ora non li hanno.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Model master

Messaggio da Starfighter84 »

I Model Master non sono poi male... puzzano da morire ma rendono meglio degli Humbrol o dei Molak.
I trasparenti sono ottimi, ma se usi il lucido non puoi più fare i lavaggi sul tuo modello. I washing sono diluiti con la ragia o il diluente Humbrol (come oramai sai), stesso diluente del clear Model Master. Morale della favola... se fai il lavaggio sopra ad un Model Master sciogli tutto!

l'opaco invece è ottimo... dà una bellissima finitura finale. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Model master

Messaggio da mark »

Quindi anche se acrilico, è diluito con ragia e humbrol il Model Master??
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Model master

Messaggio da Psycho »

Starfighter84 ha scritto:I Model Master non sono poi male... puzzano da morire ma rendono meglio degli Humbrol o dei Molak.
I trasparenti sono ottimi, ma se usi il lucido non puoi più fare i lavaggi sul tuo modello. I washing sono diluiti con la ragia o il diluente Humbrol (come oramai sai), stesso diluente del clear Model Master. Morale della favola... se fai il lavaggio sopra ad un Model Master sciogli tutto!

l'opaco invece è ottimo... dà una bellissima finitura finale. ;)
ma volendo non si possono fare anche con le tempere i lavaggi?
mark

Re: Model master

Messaggio da mark »

Diciamo di sì, però, anche se ancora non ho effettuato un lavaggio, il colore a olio è più scorrevole di sicuro...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Model master

Messaggio da Starfighter84 »

Aspetta.... non hai specificato! i MM classici sono smalti.... da qualche tempo c'è anche la linea Acrylics!

quello che ti ho detto sopra riguarda gli smalti... gli acrilici non li ho mai provati ma non ho sentito pareri positivi in giro a dir la verità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Model master

Messaggio da mark »

Capisco...uno dei miei negozi ce li ha da parecchio tempo e mi pare che siano acrilici...
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Model master

Messaggio da willy74 »

Io li uso abbastanza,devo dire che sono buoni,tranne il bianco acrilico che è poco coprente,ma forse era andata la mia boccetta...comunque sia,sia tra gli acrilici che tra gli smalti,adoro i MM per i colori metallici,ottimi sia x resa che x varietà.Ciao!
Gabriele

Re: Model master

Messaggio da Gabriele »

io uso i trasparenti lucido ed opaco acrilici della model master e sono strepitosi entrambi !!! da anni uso con altrettanta soddisfazione i MM a smalto diluendoli con il diluente sintetico universale , intendo per entrambi uso ad aerografo.
Mark a Bari dove li hai trovati ? ehi aspetto sempre una tua risposta alla mia mp di giorni addietro...o aspetti che ci si veda a settembre a Galatina ? :-oook
mark

Re: Model master

Messaggio da mark »

Si si l'ho letta grazie! Però non è sicuro che vengo, è ancora ipotetica la cosa :-oook I model master li vende Favia, nel centro non so se conosci...oltre ai soliti smalti humbrol...Centro modellistica barese invece è rifornito di Tamiya...poi vi è un altro, G1 Model che invece mi ha detto che ha i vallejo...E questi credo che siano i più riforniti in tutto...Centro hobby come vernici cosa ha? Che poi sarebbe quello dietro al campus giusto? Nei dintorni come paesi non so chi altro c'è, tu sapresti?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”