 , ma molte volte mi vengono talmente male che mi dispiace vedere questo particolare mal riuscito su un modello per il quale ho sudato sette camice.
 , ma molte volte mi vengono talmente male che mi dispiace vedere questo particolare mal riuscito su un modello per il quale ho sudato sette camice.Voi come procedete?
Moderatore: FreestyleAurelio

 , ma molte volte mi vengono talmente male che mi dispiace vedere questo particolare mal riuscito su un modello per il quale ho sudato sette camice.
 , ma molte volte mi vengono talmente male che mi dispiace vedere questo particolare mal riuscito su un modello per il quale ho sudato sette camice.

 
 
 
 

Bella trovata, non ci avevo proprio pensato......ne sai sempre una più del diavoloStarfighter84 ha scritto:Personalmente vernicio sia il cerchione, sia il pneumatico ad aerografo. Il procedimentio che utilizzo è questo:
- maschero velocemente il cerchione con abbondante Maskol. Questo per evitare di verniciare in nero (o in Tyre Black) anche la parte che andrà poi bianca... il nero sotto al bianco è un casino! ci vogliono molte più mani per coprire tutto...
- vernicio il pneumatico.
- elimino il Maskol e poi applico delle striscioline di nastro Tamiya molto sottili attorno al cerchione per delimitare la parte da verniciare in bianco. Se tagliato in striscie fini, il nastro Tamiya si adatta perfettamente assumendo anche forme molto circolari. Il pneumatico lo maschero con pezzi di nastro più larghi...
Ecco tutto... il metodo è abbastanza veloce e pratico!


 
 





