Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

groover81 ha scritto:Scusate la mia ignoranza ma io ho preso una tanichetta di normalissimo alcool e l'ho messo al sole un paio di giorni facendogli perdere il colore. Non l'ho mai usato x diluire ma secondo voi non andrebbe bene?
Il normale alcool rosa (nel tuo caso decolorato al sole) va benissimo anche se non è ottimale. per diluire gli acrilici tipo Tamiya, nel caso però di trasparenti, rifiniture, dettagli, non lo trovo più adatto. Per i dettagli fini, meglio un diluente specifico tipo l'X20a, meglio ancora aggiungendo a quest'ultimo qualche goccia di retarder o una percentuale di cera Future. L'alcool rosa, va benissimo anche per pulire i pennelli e l'aerografo appena dopo l'uso.
Ho aperto la discussione, non tanto per trovare un prodotto adatto o meno per diluire i colori, ma per capire se il prodotto "vero alcol bianco" sia lui adatto allo scopo e in che misura o rendimento.
Miscelare l'alcool rosa decolorato con il "vero alcol bianco" potrebbe però essere una buona idea di partenza :-oook .

Ciao.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Madd 22 »

Ciao a tutti ragazzi

Sono curioso del prodotto. Potrebbe essere utile per qualcuno al posto del tinner acrilico.
Anche se io personalmente facendo uno o due modelli l'anno la boccetta grossa di tinner x20 mi dura parecchio. Ahahah



Inviato dal mio Galaxy Tab S
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

argomento molto gettonato su MT.

Personalmente quello domestico lo riservo alla pulizia degli attrezzi preferendo quello da ferramenta ...
Alcol isopropilico-600X800.jpg
...per la diluizione dei colori.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

microciccio ha scritto:Personalmente quello domestico lo riservo alla pulizia degli attrezzi.......
Credo che alla fine, codesto sarà l'uso che ne farò.... :-oook .

ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

Ciao,

Oggi ho provato a diluire il colore acrilico Tamiya con il "vero alcol bianco" e ne sono rimasto soddisfatto. Ho provato anche diluizioni spinte, e mi sono trovato bene. Il fatto che con questo prodotto il colore risulti "annacquato" alla fine non lo trovo un fattore del tutto negativo, anzi....
Ovviamente il test è da ritenersi incompleto, ho colorato solo i vani dei carrelli del MiG...farò prossimamente dei test più accurati.

Immagine
Immagine

...ma sinceramente mi aspettavo peggio. Il prodotto invece non è adatto a pulire ne i pennelli ne tantomeno l'aerografo. Si è comportato egregiamente con i vinilici Vallejo... :-oook .

Saluti.
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

....ma che colore hai usato per il mig??interior green?? ;)
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da heinkel111 »

Molto bene Andrea.
Aspettiamo ulteriori conferme magari anche con i gunze!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da sdl1958 »

io per diluire uso l'alcol puro, quello per fare il limoncello per intendersi.
Il dliluente Tamiya lo lascio per i trasparenti
Sbaglio qualcosa?
Per adesso mi sono trovato bene, ma sono mie impressioni
Ciao

Stefano
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

...l'alcool per i dolci è ottimo.....puoi anche tagliarlo al 50% con H2O distillata.....da' una finitura meno gessosa.....inoltre se vuoi puoi anche aggiungere qualche goccia di retarder... ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da microciccio »

Kit ha scritto:Ciao,

Oggi ho provato a diluire il colore acrilico Tamiya con il "vero alcol bianco" e ne sono rimasto soddisfatto. Ho provato anche diluizioni spinte, e mi sono trovato bene. Il fatto che con questo prodotto il colore risulti "annacquato" alla fine non lo trovo un fattore del tutto negativo, anzi....
Ciao Andrea,

buono a sapersi. :-oook
Kit ha scritto:... Il prodotto invece non è adatto a pulire ne i pennelli ne tantomeno l'aerografo. ...
Premesso che ci ho pulito solo pennelli io invece l'ho trovato buono. Che problemi ti ha dato?
Kit ha scritto:...Si è comportato egregiamente con i vinilici Vallejo... :-oook . ...
Che percentuali di diluizione hai usato? Solo colore e alcol o anche altro, tipo acqua distillata o retarder?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”