



Moderatore: Madd 22
A proposito voelvo dire a Enry che la diluizione con la nitro dei Tamiya funziona egregiamenteEnrywar67 ha scritto:......devo dire che cosi' vissuto e con il contorno dei serbatoi ,sporco sparo armi ,basetta e wolf....mi piace....!!!Per l'antenna in questi casi è ottimo il filo elastico...lo incolli dietro al seggiolino-paratia....lo fai passare attraverso il canopy....incolli il canopy.....infine fissi il filo sulla deriva.....mica difficile per uno come te!!!
...grazie Vincenzo...Cox-One ha scritto:Ci sono aspetti che sono fantastici
...si Angelo ...1/72..in pratica arriva da un pupazzetto di una scatola "AirGround personnel" Airfix.marturangel ha scritto:ps ma il cane è in 1/72
... in effetti un mesetto...ma non ci ho lavorato tutte le sere quindi sono stato velocissimo!microciccio ha scritto:lo hai completato davvero in poco tempo, complimenti
...Bravo, esatto: "stanco" è l'esatta tonalità del mio metallo!!!!Argo2003 ha scritto:Zozzo, usurato e "stanco
....grazie a te!fabrizio79 ha scritto:Ciao Max!
Ottimo lavoro!
...Ciao GiGi... sulle decals ho passato colore diluito con alcool più che altro per timore di come avrebbero reagito le decal della scatola.MORO21 ha scritto:Per la desaturazione delle decals hai usato anche la nitro sugli acrilici?....dimmi qualcosa...
...voglio assolutamente riprendere l'A3D che è fermo al reparto verniciatura.FreestyleAurelio ha scritto:Pensa adesso al prossimo da finire e mettere in gallery.
...ne dovremo discutere allora. Ovviamente il tuo F100 è monumentale da questo punto di vista. Essendo il NM di un "non colore" mi risulta difficile capire dove intervenire se non tra i pannelli.FreestyleAurelio ha scritto:Il consiglio che ti dò sul weathering è di provare a non utilizzare sin da subito contrasti forti e di uscire al di fuori degli schemi rigidi dettati dalle pannellature