Ma veramente le devo mettere quelle strisce??? Mai viste sugli aerei, e mai viste sui modelli....
Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48 - FINITO!!!!
Moderatore: Madd 22
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ma veramente le devo mettere quelle strisce??? Mai viste sugli aerei, e mai viste sui modelli....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Rieccomi,
Vi presento le LUCI.
Ammetto che la tecnica da me usata avrebbe dovuto avere tutt'altro risultato. L'avevo letta su una rivista.
L'idea è quella di, usando la punta più piccola del Dremel, scavare un buchino sul retro delle luci che andranno sull'aereo.
Una volta fatto il buchino, ci si fa cadere una goccia di colore alluminio, atta a simulare la lampadina. Diciamo che ho ottenuto il risultato solo su un paio.
Sarà che forse è più indicata sull'1/32, o forse il risultato si nota di più ad assemblaggio ultimato.... o forse sono una pippa....
Cmq tanto è, una volta fatto il tutto si chiude con una goccia di ciano e si rivernicia.
Di seguito qualche foto.
Ps: l'ho fatto anche sulle luci che vanno ai lati delle prese d'aria... ma ho smarrito le foto.
Luci1 by Takaya74, on Flickr
Luci2 by Takaya74, on Flickr
Luci3 by Takaya74, on Flickr
Luci4 by Takaya74, on Flickr
Vi presento le LUCI.
Ammetto che la tecnica da me usata avrebbe dovuto avere tutt'altro risultato. L'avevo letta su una rivista.
L'idea è quella di, usando la punta più piccola del Dremel, scavare un buchino sul retro delle luci che andranno sull'aereo.
Una volta fatto il buchino, ci si fa cadere una goccia di colore alluminio, atta a simulare la lampadina. Diciamo che ho ottenuto il risultato solo su un paio.
Sarà che forse è più indicata sull'1/32, o forse il risultato si nota di più ad assemblaggio ultimato.... o forse sono una pippa....
Cmq tanto è, una volta fatto il tutto si chiude con una goccia di ciano e si rivernicia.
Di seguito qualche foto.
Ps: l'ho fatto anche sulle luci che vanno ai lati delle prese d'aria... ma ho smarrito le foto.
Luci1 by Takaya74, on Flickr
Luci2 by Takaya74, on Flickr
Luci3 by Takaya74, on Flickr
Luci4 by Takaya74, on FlickrL'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
L'effetto migliore, per le luci, lo ottieni se dipingi la lampadina di nero e la parabola in argento/alluminio. Stacca di più e fa più scena...
Le decal sulla deriva sarebbe meglio scontornarle... ma sarebbe ancora meglio lucidare ancor un pò le superfici per non ritrovarsi brutte sorprese. Cerca di non mischiare trasparenti acrilici e a smalto però, sopratutto perchè, in seguito, avrai problemi nell'eseguire i lavaggi.
Le walkways sulle ali puoi ometterle... quelle sulle prese d'aria, invece, sono sempre applicate perchè sono zone molto soggette al calpestio dovuto alla salita dei piloti e degli specialisti. Anche sul dorso della fusoliera ci sono... ma spesso quasi non si vedono a causa dell'usura!
In definitiva: prese d'aria e fusoliera si. Ali no!
Le decal sulla deriva sarebbe meglio scontornarle... ma sarebbe ancora meglio lucidare ancor un pò le superfici per non ritrovarsi brutte sorprese. Cerca di non mischiare trasparenti acrilici e a smalto però, sopratutto perchè, in seguito, avrai problemi nell'eseguire i lavaggi.
Le walkways sulle ali puoi ometterle... quelle sulle prese d'aria, invece, sono sempre applicate perchè sono zone molto soggette al calpestio dovuto alla salita dei piloti e degli specialisti. Anche sul dorso della fusoliera ci sono... ma spesso quasi non si vedono a causa dell'usura!
In definitiva: prese d'aria e fusoliera si. Ali no!
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Grazie,
procedo boss...
procedo boss...
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26866
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ciao Flavio,
alla fine scontornerai?
microciccio
alla fine scontornerai?
Off Topic
Me fate morì!FreestyleAurelio ha scritto:E' tutto merito dell'aggiornamento FreestyleAurelio_vers_3.0.exepitchup ha scritto:Ciao... in effetti è la stessa domanda che mi sono posto proprio in questo momento!nannolo ha scritto:A parte la spiegazione come sempre precisa e chiara... ma quante mani hai che riesci a fare delle foto cosi' perfette anche mentre tieni con una le pinzette, con la secona il pennello e con la terza la macchinetta ??![]()
saluti
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Si, scontornerò
Troppo film.... adesso sono riuscito ad ottenere il giusto livello di lucido, ma cmq potrebbe vedersi.
Troppo film.... adesso sono riuscito ad ottenere il giusto livello di lucido, ma cmq potrebbe vedersi.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Il fatto che non scrivo non vuol dire che me ne sto con le mani in mano...
Sto andando avanti... le decal quasi tutte messe.
E qui ennesima tragedia del kit ITALERI, ormai arrivato alla fine non mi stupisco più di nulla.
Alcune sono assurdamente enormi, 1/46, 1/45 più o meno, altre inspiegabilmente piccole.
A questo si aggiunge che le specifiche per metterle non sono corrette..... di molte non da indicazioni, percui mi trovo a dover consultare le foto on line per trovargli la giusta posizione. Ma alla fine me ne avanzeranno un bel pò. Per le walkways mi sono superato, ho fatto opera di taglio mentre le posizionavo.... AL MOMENTO. Un incubo.
Le coccarde sono sature al massimo e i numeri identificativi hanno lo stesso colore dell'aereo.... in pratica sono quasi invisibili.
Sto kit mi sta togliendo le forze.
A presto qualche foto.
Sto andando avanti... le decal quasi tutte messe.
E qui ennesima tragedia del kit ITALERI, ormai arrivato alla fine non mi stupisco più di nulla.
Alcune sono assurdamente enormi, 1/46, 1/45 più o meno, altre inspiegabilmente piccole.
A questo si aggiunge che le specifiche per metterle non sono corrette..... di molte non da indicazioni, percui mi trovo a dover consultare le foto on line per trovargli la giusta posizione. Ma alla fine me ne avanzeranno un bel pò. Per le walkways mi sono superato, ho fatto opera di taglio mentre le posizionavo.... AL MOMENTO. Un incubo.
Le coccarde sono sature al massimo e i numeri identificativi hanno lo stesso colore dell'aereo.... in pratica sono quasi invisibili.
Sto kit mi sta togliendo le forze.
A presto qualche foto.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


-
matteo44
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Come ti capisco....
Anche a me le decal hanno fatto parecchio impazzire...
Dai che ormai non ti manca molto!
Anche a me le decal hanno fatto parecchio impazzire...
Dai che ormai non ti manca molto!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Sapersi affidare alla documentazione è la vera forza di ogni modellista... le istruzioni lasciano sempre il tempo che trovano, purtroppo. Non demordere! 
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ok, le decal sono state messe tutte.
Ora vi chiedo due cose.
La prima è: tecniche per desaturare un pochino le decal. Alcune sono inguardabili.
e due: vado come al solito con i lavaggi, ovvero colori a olio oppure con il prodotto Tamiya - Panel line Accent color.
e poi sul nero vado col grigio?
Che mi suggerite?
Decal1 by Takaya74, on Flickr
Decals2 by Takaya74, on Flickr
Decals3 by Takaya74, on Flickr
Ora vi chiedo due cose.
La prima è: tecniche per desaturare un pochino le decal. Alcune sono inguardabili.
e due: vado come al solito con i lavaggi, ovvero colori a olio oppure con il prodotto Tamiya - Panel line Accent color.
e poi sul nero vado col grigio?
Che mi suggerite?
Decal1 by Takaya74, on Flickr
Decals2 by Takaya74, on Flickr
Decals3 by Takaya74, on FlickrL'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


















