Pensata per compressore

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensata per compressore

Messaggio da Cox-One »

Se hai già esperienza, da quel che ho capito, non è un problema. Fatti i collegamenti ingresso aria, uscita, e quelli elettrici del pressostato .... tutto il resto è bello e pronto.
Ti devi procurare il motore da frigo .... se non lo hai già, e il deumidificatore.
La valutazione economica è un poco più complessa .... se non erro il Roger ti vende un Fengda con tutto, comprese le due postazioni per le pistole, a 130 € .... e il prodotto ha la garanzia.
Quindi al prezzo del compressore da smontare, 75 €, aggiungi il deumidificatore, sui 15/25 € .... già così sei paurosamente vicino a quel prezzo .... :?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Pensata per compressore

Messaggio da The..Game »

Giorgio,ma a quel costo,considerando che praticamente stai mettendo via il motore del compressore,non conviene prendere questo compressore?
Roger lo vende sul forum a 117€,io ne ho uno uguale e mi trovo bene,poco ingombrante poco rumoroso e sopratutto già pronto :-D
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pensata per compressore

Messaggio da FreestyleAurelio »

E' fattibile ma devi sapere cosa fare e che materiali usare. Prima di tutto per avere una buona efficienza nelle ricariche il motore dovrebbe essere almeno da 1/5 Hp, meglio se 1/4 hp soprattutto se il serbatoio è da 24 lt.
Detto questo dovrai sostituire l'olio presente all'interno perchè è del tipo usato per impianti refrigeranti e quindi solubile con i vari gas che sono gli R134 o R600 o se vecchio con R12. Per sapere il tuo motore con quali di questi ha lavorato basterà guardare l'etichetta e cercare una sigla che inizia con "R". TI invito a consideare la pericolosità di questi gas per il nostro organismo e che questi rimangono disciolti all'interno del lubrificante con il pericolo di essere mandati in circolo sotto forma di aerosol finendo per respirarli quando lavorerai con l'aerografo.
Una volta sostituito l'olio gli attacchi dell'aria vanno raccordati con biconici ad ogiva e non fascettati; inoltre va installato un filtro per l'aria dalla parte dell'aspirazione. Sulla bombola avrai bisogno di una valvola di non ritorno a tre vie e sull'elettropressostato hai bisogno di una valvolina di sfiato a intervento immediato e non ritardata (tipicamente di color senape se l'elettropressostato è della Ne-Ma).
Nulla di complicato ma devi sapere bene dove mettere le mani ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Pensata per compressore

Messaggio da giowar »

Grazie Aurelio
Settimana prox dovrebbe arrivarmi un compressore tipo Brico, recuperato da un amico.
Quando sarà disponibile non mancherò di chiedere la tua collaborazione per la modifica.
Grazie
Giorgio
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Pensata per compressore

Messaggio da microciccio »

giowar ha scritto:... NE VALE LA PENA ??? questo è il mio dubbio. ...
Ciao Giorgio,

esprimo una opinione, confutabile evidentemente. Per me la risposta è NO!

Come argomenti adduco i medesimi degli amici che mi hanno preceduto. Con un prodotto industriale già pronto e dotato di garanzia del costruttore ti trovi a spendere una cifra simile o di poco superiore a quella necessaria per la realizzazione domestica salvo tu abbia già tutto il materiale o lo recuperi a prezzo stracciato. I prodotti saranno diversi ma quello già pronto ti fa risparmiare tempo che puoi dedicare ad altro, es.un modello! :lol:
Manca il divertimento dell'aver fatto da te, ma quello è un elemento che solo tu puoi valutare. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pensata per compressore

Messaggio da heinkel111 »

Mi accodo anch'io Giorgio,
A mio parere se sei davvero pratico e bravo e ovviamente te la senti, procedi pure con l'autocostruzione.
Personalmente sono contentissimo del silenzioso Fengda AS186 preso dal Roger! ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Pensata per compressore

Messaggio da Ivons »

heinkel111 ha scritto: Personalmente sono contentissimo del silenzioso Fengda AS186 preso dal Roger! ;)
concordo, anche io ne ho uno identico, penso sia un Fengda anche se distribuito da altro produttore ma è praticamente indentico, funziona benissimo ed ha anche il filtro ancticondensa, non ti conviene prendere uno già pronto come questo? Lavori fino a 4 BAR.. :-oook
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Pensata per compressore

Messaggio da giowar »

Il compressore che mi arriva è gratis, e funzionante.
Prima di spendere 120€, voglio provarlo, poi se lo riterrò non idoneo ..pace...ne acquisterò uno.
Giorgio
p.s. per Valerio, targhetta motore frigo : Zem GLR 80 AA ho trovato che è 1/5 hp...niente di più
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Pensata per compressore

Messaggio da The..Game »

giowar ha scritto:Il compressore che mi arriva è gratis, e funzionante.
Prima di spendere 120€, voglio provarlo, poi se lo riterrò non idoneo ..pace...ne acquisterò uno.
Giorgio
p.s. per Valerio, targhetta motore frigo : Zem GLR 80 AA ho trovato che è 1/5 hp...niente di più
Allora le cose cambiano,avevi scritto che l'avresti dovuto comprare, se è gratis tentar non nuoce.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”