P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

adesso che è dipinto è molto migliorato. Dai che lo aspettiamo in galleria. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

In alcuni punti si è scrostato Alessà? con i Metallizer Model Master ho brutti ricordi con le mascherature... se non li sigillavi col loro "Sealer" venivano via scaglie di vernice...
Sulla naca noto una colatura. Te ne eri già accorto? lato sinistro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

@ Enrico, Carmine, Guido e Paolo: Grazie per la.comprensione e l' incoraggiamento.... :roll: :oops:

@ Valerio: Magari si fosse scrostato !!!È andata peggio.... : Ho passato il model master alluminum (vecchio di 20 anni) e tutto bene...)
poi ho dato il mr hobby steel e alluminium (nuovo) dopo la lucidatura alcuni pannelli si sono striati, altri si sono opacizzati, e su altri la vernice è venuta via appresso al cotton fioc ..... :o :.-(

Comunque ....dopo aver retrocesso l' oggetto da oggetto"modello in scala" a " pezzo de plastica" ho deciso di sperimentare.....
Ho ripassato i pannelli inguardabili con humbrol acrilici 53 e 56, poi ho passato tre mani di lucido...
Infine ho innaffiato abbondantemente di olio.....vediamo se riesco a rendere l' effetto " velivolo di.seconda mano usurato e rimesso in linea dopo quasi un anno di giacenza in deposito"
Se non va nemmeno così, passa da "pezzo de plastica" a "Materiale da riciclo".... :twisted:

Stasera tolgo l' olio e poi vediamo che succede.....


p.s. a Valerio, la colatura è una "toppa" di micro mask.... ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Dai che ti fai le ossa!!! :-oook :-oook come detto da tutti i miei colleghi la finitura metallica non permette errori di nessun tipo :,-(
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1093
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da AndreaRD04 »

microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

adesso che è dipinto è molto migliorato. Dai che lo aspettiamo in galleria. ;)

microciccio
sono d'accordo :)
inoltre potresti sempre ambientarlo "in manutenzione"...
Immagine
Immagine
matteo44

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Non sarà venuto come volevi ma di sicuro adesso hai fatto più esperienza... e poi l'importante è averci provato...
però... visto che hai detto che sto modello lo usi per sperimentare... io una botta di Alclad l'avrei data :-D
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
adesso che è dipinto è molto migliorato. Dai che lo aspettiamo in galleria. ;)
microciccio
Concordo.... dai su... finiscilo e mettilo in Gallery :-oook :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da dakota »

Il kit è quello che è,come "test" va bene.
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Primo lavaggio, con conseguente bagno di acquaragia, per adesso solo ali e fusoliera sup. (NACA esclusa)... ci sono andato parecchio pesante..ma guardandolo adesso, in attesa del prossimo ciclo di lavaggio e di riverniciatura delle scrostature...me fa meno schifo de prima!! :-D :-D
Quasi quasi non lo butto.....
PICT0181-2.JPG
PICT0177.JPG
PICT0178.JPG
PICT0179.JPG
PICT0182.JPG
Però....io l' ho fatto....lo vedo senza macro e..sopratutto senza occhiali... :-D :-D
Quindi..domanda; Sembra un "velivolo di seconda mano usurato e rimesso in linea dopo quasi un anno di giacenza in deposito" ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
ROGER

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da ROGER »

Fai una rogerata ;)
Cambia soggetto! Metti un pò di maskol sulle zone calpestio e poi vernicialo in Olive drab.
Anni fà ho usato proprio questa scatola per fare un soggetto con insegne brasilere con base in Italia :-D
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

A forza di fare prove mi sta piacendo sto "scrondo"... :-D
(citando l' admin.."ogni scarrafone è bello a mamma sua"..)

Lavato, pulito, scrostato, rilucidato, rilavato ripulito e riscrostato almeno una 15ina di volte.. mi sono divertito a provare tecniche per me nuove per i lavaggi e per i filtri...sulla naca ho provato anche la tecnica del "cuki alluminio doppia forza" (e si vede...i tagli sono un pò svirgolati... :oops: )
mo qualche aggiustatina..montiamo i serbatoio debitamente zozzo di carburante ed è pronto per le decals...
PICT0558.JPG
PICT0563.JPG
PICT0565.JPG
PICT0567.JPG
PICT0572.JPG
prima di esprimere giudizi, vi ricordiamo che l' apposito sacchetto di carta è alla vostra destra, ci raccomandiamo di usarlo, grazie e buon proseguimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”