
La scatola è Airfix in scala 72..non precisissima come la tamiya,forse andava fatto anche qualche stuccatura,ma se si perde un po di tempo in rete si puo giungere ad un buon compromesso.

Le tecniche utilizzate sono state i lavaggi ad olio,molto dry brush per simulare la polvere (raramente erano infangate sopratutto nei campi di volo,anche perchè non erano autocisterne come i Bedford MWC/D) e poi le polveri vallejo sul tendone. Che dire,pochi pezzi e molto divertimento,spero che farà la sua figura vicino al bombardiere cattivo. Tutta vostra.






saluti
RoB da Messina
