conversione f 18 f italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa piacere leggere che il "volo" non ha causato inconvenienti.... ma la prossima volta ricorda una regola fondamentale della fisica aeronautica: senza spinta non c'è portanza!
Suggerisco di installare un J-79 che di spinta ne dava tanta.... scegli te il posto dove "installarlo"! :mrgreen:
Scherzo ovviamente....! :D

Tornando seri, per le fessure sulle ali il Plasticard va piu' che bene. Per quelle all'interno dei pozzetti no.... a meno che lo utilizzi solo per riempire parzialmente per poi rifinire tutto col Milliput. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

il primo atterraggio è sempre un momento critico per ogni pilota ma subito dopo il brevetto ti appartiene legittimamente. Scherzi a parte sono lieto che non ci siano stati inconvenienti.

Per le fessure hai già detto tutto tu.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da Kit »

Ma allora vuoi proprio farti del male....prima scegli una scatola da masochismo modellistico, poi volevi emulare lo Stuka...... :lol: !!

La "picchiata" è andata bene, speriamo anche il modello.... ;) .

Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ta152h ha scritto:Ragazzi e' successo!
Ho provato a volare
...secondo me è il tuo primo approccio verso il modellismo dinamico :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da comanche »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
ta152h ha scritto:Ragazzi e' successo!
Ho provato a volare
...secondo me è il tuo primo approccio verso il modellismo dinamico :-prrrr
saluti
HAHAHAHA! Grande Max! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Ragazzi oggi ho approfittato di un giorno di ferie e ho lisciato il modello.
Mi mancano solo i pozzetti del carrello da sistemare e poi mi dovrò' fermare.
Ecco le foto
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da HornetFun »

Per prima cosa buona guarigione, il modello sta procedendo ottimamente; mi ricorda molto quello in 72... :)
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Mi sa che sia quello in 72 che in 48 della Italeri hanno la medesima logica costruttiva
Però' tutto sommato non sono malaccio .
Adesso ho messo l'antenna sopra il muso,detto anche pizza's box.
Ecco la foto
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao
devo dire che si profila un gran bestione!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F18 f -g italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Ghhhhhhhh :-disperat :-Scoccio :-Scoccio
Dopo aver carteggiato l'antenna sul muso ho scoperto che c'era il pezzo nelle stampate ,n117',ma non segnalato
Nelle istruzioni ,e adesso?
Rimetto il suo e tolgo il mio,oppure lascio quello mio?
Mah....
Aspetto consigli..
Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”